Il toscano migliora ulteriormente il Record Italiano firmando 1’45″67, beffato il lituano Rapsys dato prima per vincente e poi squalificato dalla schermata al Nambu Aquatics di Gwangju
Si preannuncia di fuoco la terza giornata dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA in cui figurano tanti Azzurri e tante speranze di medaglia che amplificano la singolare magia che avvolge il Nambu International Aquatics Center di Gwangju.
A riscaldare la serata ci pensano gli uomini della finale dei 200 stile libero maschili, in cui il toscano Filippo Megli era riuscito nelle semifinali a far cadere lo storico Record Italiano di Emiliano Brembilla nuotando in 1’45”76. L’allievo di Paolo Palchetti, alla sua prima finale mondiale in carriera, affronta la gara con coraggio e si butta nella mischia della prima linea che vede tutti gli atleti abbastanza appaiati, ma l’equilibrio dura per appena una vasca. L’australiano Clyde Lewis prende il comando e guida la finale per 150 metri, prima di subire l’incredibile rimonta del cinese Sun Yang, oro nei 400 stile di ieri, che dopo l’ufficializzazione della squalifica di Rapsys chiude davanti a tutti 1’44″93, seguito sul podio dal nipponico Katsuhiro Matsumoto con 1’45″22 e dal russo Martin Malyutin con 1’44″90 in ex aequo con il britannico Duncan Scott, con Lewis che precipita in sesta posizione con 1’45″78.
Beffa incredibile della schermata del Nambu International Aquatics che dà come vincitore il lituano Danas Rapsys che esulta sulla corsia, prima di variare la classifica pochi secondi dopo ponendo Sun al primo posto con conseguente esultanza incontenibile del cinese e ufficializzare invece la squalifica di Rapsys! Anche questo accade a Gwangju.
Bella gara dell’Azzurro 22enne del CS Carabinieri e FlorentiaNuotoClub, bronzo europeo nella 4×200 stile, che prova a infilarsi sul podio fino all’ultima bracciata, migliorando ulteriormente il Record Italiano che aveva nuotato nelle semifinali con nove centesimi in più, fermando il crono a 1’45″67, a solo 4 centesimi dal bronzo, chiudendo quinto!
“Sono davvero felice di aver migliorato ancora il record italiano, c’è un pizzico di rammarico per quei 4 centesimi che mi separano dal podio ma non posso rimproverarmi davvero niente – ha dichiarato Megli – E’ mancato veramente poco, mezzo dito per raggiungere il podio e una medaglia inattesa. Sono stra felice per il risultato, per la mia gara, per come l’ho impostata e condotta. Non sono stato con gli altri perché ero in corsia esterna. Ho percepito che sono passati molto più forte di me, ma il ritorno è andato alla grande. Del resto gli altri sono più veloci di base, quindi ho cercato di non lasciarmi prendere dalla foga e di sviluppare i miei passi gara. Ringrazio tutto il team di Firenze e il mio allenatore Paolo Palchetti per questo bellissimo risultato”
Gare in corso di svolgimento
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!