Vince l’Australia davanti agli Stati Uniti e Gran Bretagna. Fuori dalla finale dei 200 farfalla Ilaria Cusinato che nuota sotto i 2’10”
Un oro vinto da Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero – clicca qui per saperne di più – e la magia di Federica Pellegrini nei 200 stile libero clicca qui per saperne di più – rendono la quarta serata indubbiamente la migliore fino ad ora dei Mondiali di Gwangju che dopo il bronzo sfiorato da Federico Burdisso con Record Italiano nei 200 farfalla e la squalifica di Fabio Scozzoli nei 50 rana – clicca qui per saperne di più – si conclude con la 4×100 misti mista che va letta anche in chiave olimpica visto che vale la qualifica per le prime dodici.
Non basta al quartetto Azzurro nuotare il nuovo Record Italiano in 3’43″27 cancellando il 3’44”38 delle qualifiche che aveva superato il 3’44″85 fatto a Glasgow nella scorsa edizione degli Europei per raggiungere il podio mondiale di questa staffetta, che vede trionfare l’Australia con 3’39″08 in cui va sottolineata la frazione finale di Cate Campbell in 51″10, seguita dagli Stati Uniti con 3’39″10 con un Caeleb Dressel da urlo in 49″33 a delfino e Gran Bretagna con 3’40″68 in cui sottolineiamo il 57″73 di Adam Peaty nella frazione a rana.
Fuori Margherita Panziera, dentro un ottimo Simone Sabbioni che fa meglio che nella gara individuale con un parziale di 53″50, seguito da un non perfetto Fabio Scozzoli con 59″70 al posto di Martinenghi, così come Elena Di Liddo con 57″31, molto al di sopra del 56″86 della qualifica. Superba la chiusura di Federica Pellegrini, inserita al posto di Frigo, che ancora galvanizzata dall’oro mondiale nei 200 stile, nuota in 52″76 per un sesto posto finale, così come quello ottenuto in fase di qualificazione.
”Sono contenta per il record, continua il trend positivo”, afferma la delfinista Di Liddo – Sottoscrivo completamente – continua Scozzoli – Questa staffetta piace alla gente e quindi si deve nuotare”.
“E’ imprevedibile, spettacolare e olimpica. Dovremo imparare a nuotarla bene – conclude Sabbioni – Avevo detto ai ragazzi che ce l’avrei messa tutta. Ma sono stata travolta da emozioni e protocollo al termine dei 200. Comunque sono felice di aver contribuito al record italiano”, conclude Federica Pellegrini.
Precedentemente si erano viste le semifinali dei 200 farfalla femminili in cui Ilaria Cusinato che chiude in 2’09”18 che rappresenta purtroppo il nono posto a 12 centesimi dalla qualificazione per la finale che vedrà favorita la statunitense Hali Flickinger che nuota ancora più forte di tutte come al mattino, con 2’06”25. Vittima illustre la spagnola campionessa olimpica e mondiale in carica Mireia Belmonte che chiude 16esima in 2’12”72.
Le semifinali dei 200 misti maschile hanno visto invece davanti a tutti lo svizzero Jeremy Desplanches con 1’56″73 e la disfatta del magiaro vicecampione del mondo in carica Laszlo Cseh, fuori dalla finale con 1’58”17 che vale il decimo tempo.
Appuntamento a domani per la quinta giornata, sempre in diretta sui canali RAI dalle 3:00 ora italiana e da noi commentata su Swim4Life Magazine.
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!