Nuoto, Federica Pellegrini assaggia Tokyo con la World Cup FINA

Nessuna pausa dopo il successo mondiale, la Divina in vasca per la prima tappa insieme a Condorelli e Martinenghi

Da Gwangju a Tokyo il passo è breve e anche se saranno trascorsi soltanto cinque giorni dalla conclusione dei Mondiali di Nuoto che hanno visto l’Italia tra le principali compagini protagoniste, il grande nuoto non andrà del tutto in vacanza, ma proseguirà con la World Cup FINA che partirà con la prima tappa proprio dalla capitale del Giappone che nel prossimo anno ospiterà le Olimpiadi.

Ai blocchi di partenza per la prima tappa della fase iniziale del tour, che coinvolgerà complessivamente sette Paesi e due Continenti, ci saranno circa 140 atleti provenienti da 28 Paesi, tra cui anche la bicampionessa mondiale dei 200 stile libero Federica Pellegrini.

Dopo la conquista del mondo, ancora una volta, la Divina disputerà i 100, 200 e 400 stile libero, scontrandosi con avversarie del calibro di Katinka Hosszu e Cate Campbell.

Insieme a lei a rappresentare l’Italia anche Santo Condorelli, iscritto ai 50 e 100 stile e 50 e 100 farfalla, e Nicolò Martinenghi, iscritto ai 50 e 100 rana.

La World Cup di Tokyo si terrà dal 2 al 4 agosto, restando in Asia per le tappe di Jinan, in Cina, in programma dall’8 al 10 agosto, e Singapore dal 15 al 17 agosto.

Dopo una pausa a settembre, il secondo cluster vedrà le tappe di Budapest, in Ungheria, il 4-6 ottobre, e poi a Berlino, in Germania, dall’11 al 13 ottobre.

Berlino, una tappa classica della World Cup, torna a ospitare l’evento dopo la pausa del 2018.

Infine, la Coppa del Mondo si concluderà a Kazan, in Russia, dal primo al 3 novembre, e Doha, in Quatar, dal 7 l 9 novembre.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tra le altre stelle della rassegna FINA 2019, Cameron McEvoy, Mitch Larkin ed Emily Seebhohm, Jeanette Ottesen, Mireia Belmonte, Alia Atkinson, Vladimir Morozov, Jacob Pebley, Josh Ordini, Michael Andrew e Ryan Murphy.

Per la 31esima Coppa del Mondo, tutti gli incontri dureranno tre giorni e ai nuotatori è consentito partecipare a un numero illimitato di singoli eventi. Tuttavia solo i tre migliori risultati verranno conteggiati per la classifica in termine di punteggio.

Tutti gli incontri si terranno in vasca olimpionica e rappresenteranno inoltre occasione di qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, oltre al montepremi atleti di 2,5 milioni di dollari.

Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine