Nuoto, Alberto Razzetti titolo e record italiano nei 200 misti ai Campionati di Categoria

Quarta prestazione all time italiana per il talento genovese

La terza giornata dei Campionati Italiani di Categoria in corso allo Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma fino al 7 agosto, dedicata dall’1 al 4 agosto alle categoria Cadetti, Juniores e Seniores, registra l’apice del tifo e delle emozioni nella gara dei 200 misti.

Grandissima prestazione dell’Azzurro Alberto Razzetti (Fiamme Gialle e Genova Nuoto)che, dopo il successo nei 100 farfalla cadetti, nuota il Record Italiano Cadetti. L’atleta allenato dal tecnico Davide Ambrosi, ferma il crono in 1’59”25 cancellando il suo vecchio primato di 1’59″72 stabilito agli Italiani di Categoria dello scorso anno. Per l’atleta genovese, questo rappresenta il quarto crono all time italiano. A seguire si piazzano Massimiliano Matteazzi con 2’02″87 Marco Ferrario con 2’05″13.

I 100 stile libero vanno ad un grande Manuel Frigo (Team Veneto) con 48″84 seguito da Filippo Megli con 49″50 Giovanni Izzo con 49″65. Quinta piazza per Luca Dotto con 49″67.

I 200 farfalla vidono trionfare il 22enne Giacomo Carini con 1’57″89 davanti a Giuseppe Perfetto con 1’58″50 e Matteo Pellizzari con 1’58″72. Nei 100 farfalla femminili conquista la vittoria Ilaria Bianchi in 58″57 davanti a Claudia Tarzia con 1’00″06 e Federica Greco con 1’00″20.

Dopo la bellissima gara di ieri, dove ha trionfato nei 100 rana, si ripete anche nei 200 rana l’altoatesina Julia Berger (SportClub Meran) tra i Juniores vince in 2’30″74. Al maschile Edoardo Giorgetti vince in 2’10″93 davanti ad Andrea Castello con 2’13″88 e Flavio Bizzarri con 2’14″70.

I 200 stile libero vedono trionfare tra i senior Giorgia Romei (Marina Militare e In Sport Rane Rosse) in 2’01″07 seguita da Paola Biagioli con 2’01″85 e Rachele Ceracchi con 2’02″03. Tra le Cadette vince Anna Chiara Mascolo in 2’00″03.

I 50 dorso vedono Matteo Milli avere la meglio in 25″01 nel testa a testa con Nicolò Bonacchi che chiude con 25″40. Terzo Simone Sabbioni in 25″70. Al femminile è invece la primatista italiana Silvia Scalia a brillare con 28″42 seguita da Tania Quaglieri seconda in 28″52 e da Carlotta Zofkova in 28″71.

Batterie in programma a partire dalle ore 09.00 mentre le finali a partire dalle 16.30, con le gare in Diretta streaming su Federnuoto.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati

Elenco Iscritti

Programma Gare Cadetti-Juniores-Seniores / Programma Gare Ragazzi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

a

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.