In classifica generale, sia al maschile che al femminile, vince il Circolo Canottieri Aniene. Diramata la squadra azzurra per i Mondiali Juniores di Budapest
Conclusi i Campionati Italiani di Categoria che in questi giorni hanno visto in acqua i Ragazzi allo Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma, con l’atto finale e l’assegnazione degli ultimi titoli italiani.
Ancora protagonista l’atleta della Fritz Dennerlein Alfonso Della Morte (nella foto di copertina) che dopo la bellissima prestazione con record italiano nei 100 farfalla – clicca qui per approfondire – bissa anche nella gara regina dei 100 stile libero. Il giovane allenato da Riccardo Siniscalco vince in 54″26 migliorando il suo vecchio limite di 55″63 dello scorso anno a Roma. Nella categoria ragazzi vince Davide Dalla Costa (Team Veneto) in 51″19.
Protagonista Giulia Gorlier (RN Torino) che vince prima i 100 dorso in 1’03″63 precedendo Benedetta Scalise con 1’04″09 e Arianna Tava con 1’04″60, poi i 200 misti con il personale di 2’19″93 davanti a Giulia Vetrano con 2’22″95. Tra i ragazzi 14 Daniele De Matteis (Centro Sportivo Babel) conquista i 100 dorso in 1’00″40. Vittoria anche per il 15enne Martino Pavan in 57″69 precedendo Raffaele De Simone con 58″19 e Gabriele Brambillaschi con 58″30.
Conquista tutto Giulia Vetrano (Centro Nuoto Nichelino), che dopo i 200, 800 e 1500 stile libero, vince anche i 400 stile libero con 4’18″75 . Seconda Nicole Santuliana con 4’21″63 seguita da Renata Vigano’ con 4’22″28.
I 50 stile libero femminili premiano Marina Cacciapuoti (Olimpic Nuoto Napoli) che dopo i 100 stile vince anche nella breve distanza in 26″28. Non si ferma il 16enne Luca De Tullio (Sport Progect) che dopo i 400 stile libero e i 400 misti, si aggiudica anche i 200 misti in 2’07″04 e i 1500 stile libero in 15’44″22. Secondo nella media distanza dei quattro stili, Christian Mantegazza (Team Trezzo Sport) in 2’08″04.
In classifica generale domina il Circolo Canottieri Aniene: al femminile con 579.50 punti, davanti alla Gestisport Coop (373.50) e la RN Torino (306.50), al maschile con 484 punti, davanti a Team Veneto (348.75) e Aurelia Nuoto (298.00).
Diramata la squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Mondiali Juniores a Budapest dal 20 al 25 agosto: Helena Biasibetti (Dynamic Sport), Federico Burdisso (Tiro a Volo Nuoto), Stefano Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91), Paolo Conte Bonin (Team Veneto), Claudio Antonino Faraci (Tennis Club Match Ball), Erika Francesca Gaetani (Gestisport), Ivan Giovannoni (Tiro a Volo Nuoto), Ginevra Masciopinto (Fimco Sport), Emma Virginia Menicucci (Sisport), Stefano Nicetto (Team Veneto), Mario Nicotra (Team Nuoto Toscana Empoli), Gaia Pesenti (Team Trezzo Nuoto), Benedetta Pilato (Fimco Sport), Giulia Salin (Nuoto Venezia), Chiara Tarantino (Gestisport), Emiliano Tomasi (RN Torino).
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!