Matteo Montanari, Nicola Nisato, Igor Piovesan

Mondiali Master Gwangju, tripletta d’oro negli 800 stile con Nicola Nisato che centra il Record del Mondo!

Quattro italiani a medaglia con gli altri ori di  Matteo Montanari e Igor Piovesan e l’argento di Dino Schorn

Finalmente è la volta del Nuoto in Vasca per i Mondiali Master FINA che fino al 18 agosto vedranno la città di Gwangju protagonista di un evento che accoglierà atleti accompagnati da famiglia e amici, provenire da tutto il mondo per essere parte di un evento straordinario.

La prima distanza in programma nella 50 metri è stata la gara degli 800 stile libero dove quattro italiani conquistano una medaglia, nei primi tre posti, su tutti Nicola Nisato, Master40 della DLF Nuoto Livorno che tira fuori una straordinaria prestazione da titolo mondiale con 8’35″85 e  Record del Mondo e Record dei Campionati con il quale Nisato migliora di un secondo netto il suo personale da master (8’36″9 dei mondiali di Budapest 2017, ndr) e cancella il vecchio limite di 8’36”41 del 2016 di Samuele Pampana.

“Sono molto contento di questo tempo – racconta Nicola Nisato ai microfoni di Swim4life Magazine – Sapevo di poter valere quel crono ma fra il dire e il fare ci sono di mezzo tantissime variabili che a volte ti impediscono di centrare l’obiettivo. Qui tra il fuso orario e il viaggio era molto difficile, esserci riuscito mi lascia doppiamente soddisfatto. Devo ringraziare la DLF Nuoto Livorno che mi permette di allenarmi e supportarmi al meglio e il mio allenatore Stefano Rossi che mi segue costantemente. Ringrazio anche la mia piscina della Nuoto Venezia che mi dà l’opportunità di nuotare in qualsiasi ora del giorno. È stata una gara molto bella, ho cercato di tenere il mio ritmo constante fino ai 400. Dopo sentivo di avercene e ho cercato di aumentare mantendendo un po’ di energie per il finale per chiudere il più forte possibile”

Altro oro conquistato da Matteo Montanari, Master30 della ESC Brescia, con 8’28”77, con il quale Montanari si conferma il miglior performancer in assoluto sulla distanza in tutte le categorie, così come accaduto due anni fa ai Mondiali di Budapest.

“Quest’anno è stata durissima – racconta Matteo Montanari ai microfoni di Swim4life Magazine perché mentre i mondiali di Budapest li avevo vissuti come una vacanza, questi mondiali coreani li ho preparati fin dal principio, soprattutto negli ultimi mesi. Più passavano i giorni e più aumentavano le aspettative di chi condivide con me la quotidianità. Oggi raccolgo i frutti del duro lavoro, fisico ma soprattutto emotivo di quest’anno. Arrivare a gareggiare a metà agosto non è mai facile, preparare le gare di mezzo fondo non è mai banale. Però alla fine è andato tutto bene e sono molto contento soprattutto del tempo che ho nuotato. Ci sono tante persone che vorrei ringraziare: la mia famiglia, la mia società ESC Brescia che mi ha permesso quest’anno di allenarmi in condizioni ottimali, gli allenatori, il mio compagno di mille fatiche Marco Tuscano. Ma più di tutte una persona speciale che negli ultimi mesi, ha dato un giro di vite importante alla mia vita. Lei sa tutto quello che penso e quello che ha fatto per me in questi mesi difficili”

Per il bresciano si tratta anche del nuovo Record Italiano Master30, polverizzato il precedente del lontano 2008 di Igor Piovesan di 8’36”16. Con l’eccezionale crono di oggi diventa il primo italiano della storia master a scendere sotto il muro degli 8 minuti e 30 secondi in vasca lunga.

Dopo l’oro di due giorni fa nella 3 km open water, ancora una volta sale sul gradino più alto del podio Igor Piovesan, Master45 della Natatio Master Team, con 8’53”84. Chiude la rassegna dei medagliati l’argento conquistato da Dino Schorn, Master50 de Il Delfino Napoli, con 9’04”06.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tra i medagliati, ricordiamo che in questa edizione dei mondiali così come in tutte le ultima viene consegnata una medaglia anche agli atleti dal quarto al sesto posto, troviamo Daniela Sabatini, Master50 della Team Insubrika, quarta con 10’25”65, Claudio Berrini, Master65 della Nuoto Master Brescia, quarto con 11’03”66 a poco più di un secondo dall’australiano Stephen John Clarke,  della Dunedin Masters, terzo in 11’02”47. Quinta piazza per Marzia Di Giovanni, Master30 della Triestina Nuoto, con 10’16”85, Lorenzo Giovannini, Master30 della Nuoto Club Firenze, con 8’46”65Giacomo Rigon, Master25 della Aquapolis, con 9’11”96. Sesto posto per Alessio Casagli, Master35 Nuoto Club Firenze, con 10’08”22.

Da segnalare in oltre Alba Denotti, Master50 della Esperia nona con 11’00”56, Andrea Gruarin, Master30 della Triestina Nuoto, 12esimo in 9’24”78, Alessandro Piva, Master55 della Lerici Nuoto Master, 16esimo in 11’42”81, Enrico Tullio Castaldi, Master50 della Nuotatori Canavesani, 20esimo in 11’50”61 ed infine le Master50 Stefania Santi della Ronchiverde e Wilma Zulian della Nuoto Club Firenze rispettivamente 25esima e 27esima con 13’5707 e 14’0760.

Appuntamento a domani per la seconda giornata di gare del nuoto con i vasca i 200 dorso, 100 stile libero e 100 rana con inizio ore 08:00 locali (ore 01:00 italiane) in diretta streaming sul canale Youtube FINA.

Risultati Mondiali Masters Gwangju 2019

Start – List Nuoto / Elenco Iscritti Nuoto

Tabella Tempi Limite Mondiali Masters FINA di Gwangju 2019

Programma Gare

Nuoto
Lunedì 12 agosto: 800 stile libero
Martedì 13 agosto: 200 dorso – 100 stile libero – 100 rana
Mercoledì 14 agosto: 400 misti – 200 stile libero – 50 farfalla
Giovedì 15 agosto: 50 stile libero – 200 misti – 100 farfalla
Venerdì 16 agosto: 4×50 stile libero  – 4×50 misti – mista 4×50 stile libero – mista 4×50 misti
Sabato 17 agosto: 200 rana – 100 dorso – 200 farfalla
Domenica 18 agosto: 50 dorso – 400 stile libero – 50 rana

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

a

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.