Carlo Travaini, Alberto Montini

Mondiali Master Gwangju, enorme Carlo Travaini nuovo Record del Mondo nei 100 rana Master55

Vittoria mondiale anche per Alberto Montini, tre argenti con Daniela Deponti, Francesco Pettini e Maurizio Tersar e quattro bronzi per Franca Bosisio, Dino Schorn, Carola Castelli e Alba Denotti. Battuti altri tre Record Mondiali

Seconda giornata del Nuoto in Vasca ai Mondiali Master FINA in corso Gwangju (Corea del Sud), rassegna iridata che finora ha visto gli italiani conquistare sei medaglie dall’open water e quattro nella prima giornata, per un totale di dieci medaglie (4 ori, 5 argenti, 1 bronzo).

Non si ferma nemmeno in questo campionato mondiale, la fama di primati del recordmen Carlo Arturo Travaini, Master55 della Acqua1Village che nei 100 rana in Corea mette a segno, per l’ennesima volta in questa stagione su questa distanza, il Record del Mondo nuotando in 1’07″65. Con questo crono “El Charlie” ritocca il primato di 1’07″75 che lo stesso aveva stabilito agli scorsi Campionati Italiani di Riccione.

“Un WR veramente inaspettato – racconta Carlo Travaini ai microfoni di Swim4life Magazine – Ho nuotato rilassato e abbastanza lungo cercando di tenere lo stesso ritmo dall’inizio alla fine. Diciamo che ha funzionato bene e ancora una volta la fortuna dei centesimi mi è venuta incontro. Inizia nel miglior modo questa avventura che ha il peggior ostacolo per me nel cibo e nel farsi capire. Per il resto l’impianto e l’organizzazione sono adeguati”

Gustiamoci il video dell’impresa:

Il secondo oro della giornata è a cura di Alberto Montini, Master50 della Nuoto Master Brescia, che si piazza davanti a tutti in 1’09″63, unico atleta di categoria sotto il minuto e dieci secondi.

“Tra i miei avversari odierni avevo visto che l’inglese ultimamente non era troppo in forma mentre il giapponese era pericoloso perchè aveva nuotato recentemente 1’09 – racconta Alberto Montini ai microfoni di Swim4life Magazine – quindi ci ho provato, però sinceramente non pensavo di riuscire a vincere e sono molto contento. Sono arrivato qui un po’ all’ultimo per via di alcuni impegni e dopo un viaggio così lungo non è stato facile tenere la condizione ottimale, vediamo ora domani nei 400 misti e poi 100 delfino e 200 rana di far altre buone gare”

In giornata sono stati stabiliti altri tre Record Mondiali, uno a cura dell’atleta delle isole Barbados Nicholas Alfred Neckles (a sinistra nella foto)Master40 della Flying Fish Barbados Masters, che nei 200 dorso porta il limite a 2’08″06, il giapponese Hideaki Hara (a destra nella foto), Master45 della Vincitore, vince i 100 stile libero in 52″24. L’ultimo primato è stabilito al femminile nei 200 dorso dall’ungherese Master85, classe 1934, Katharina Flora della Debreceni Szenior Uszo Klub che nuota in3’43″27.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Oltre alle medaglie d’oro, sono arrivati anche nei 100 stile libero l’argento di Daniela Deponti, Master50 della Nuoto Master Brescia in 1’03″85 a soli 37 centesimo dall’oro vinto dalla norvegese Lise Lothe e i bronzi di Carola Castelli, Master55 della ASA Cinisello Balsamo con 1’07″59 Dino Schorn, Master50 de Il Delfino Napoli con 56″66 a soli 32 centesimi dal secondo il finlandese Tommy Juhani Rundgren della Speedo Masters Finland e a 41 centesimi dal titolo conquistato dall’australiano Mark Thompson della Powerpoints. Nei 100 rana troviamo il bronzo di Alba Denotti, Master50 della Esperia con 1’28″73 mentre nei 200 dorso troviamo il doppio argento firmato da Francesco Pettini, Master55 della Empire Sport & Resort in 2’28″47 e Maurizio Tersar, Master40 della Nuoto Master Brescia con 2’13″17. La rassegna dei podi è chiusa dal bronzo di Franca Bosisio, Master50 della Team Trezzo Sport con 2’40″76.

Si segnala sempre nei 100 rana la vittoria dello spagnolo Pere Balcells Prat nella categoria Master65 col tempo di 1’18”49, tesserato per la società piomentese Acquatica Torino e che va quindi ad arricchire il medagliere della nostra nazionale a questi campionati.

Tra i medagliati, ricordiamo che in questa edizione dei mondiali così come in tutte le ultime viene consegnata una medaglia anche agli atleti dal quarto al sesto posto, troviamo nei 200 dorso Raffaele Lococciolo, Master45 del Nuoto Club Firenze, quarto con 2’23”68, Entoni Cantello, Master30 del Nuoto Master Brescia, quinto con 2’16”92 e Lorenzo Giovannini, Master30 del Nuoto Club Firenze, sesto con 2’17”82, Raffaela Alessandrini Master50 del Nuoto Master Brescia, sesta con 2’55”66, Clizia Borrello, Master40 dell’Asa Cinisello, quarta con 2’43”33. Nei 100 stile Claudio Berrini, Master65 del Nuoto Master Brescia, quinta con 1’08”05, William Careddu, Master40 dell’Olbia Nuoto, quinto con 54”47, Salvatore De Gregorio, Master35 del Gymnasium Spilimbergo, quarto con 54”44. Nei 100 rana Emanuela Bittante Master55 dell’Ondablu, quinta con 1’34”45.

Appuntamento a domani per la terza giornata di gare del nuoto con i vasca i 400 misti, 200 stile libero e 50 farfalla con inizio ore 08:00 locali (ore 01:00 italiane) in diretta streaming sul canale Youtube FINA.

Risultati Mondiali Masters Gwangju 2019

Start – List Nuoto / Elenco Iscritti Nuoto

Tabella Tempi Limite Mondiali Masters FINA di Gwangju 2019

Programma Gare

Nuoto
Lunedì 12 agosto: 800 stile libero
Martedì 13 agosto: 200 dorso – 100 stile libero – 100 rana
Mercoledì 14 agosto: 400 misti – 200 stile libero – 50 farfalla
Giovedì 15 agosto: 50 stile libero – 200 misti – 100 farfalla
Venerdì 16 agosto: 4×50 stile libero  – 4×50 misti – mista 4×50 stile libero – mista 4×50 misti
Sabato 17 agosto: 200 rana – 100 dorso – 200 farfalla
Domenica 18 agosto: 50 dorso – 400 stile libero – 50 rana

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

a

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.