L’Italia porta a casa dodici medaglie (3 ori, 2 argenti, 7 bronzi). Squalificata la 4×100 mista maschile (che aveva chiuso al terzo posto) nella quale Thomas Ceccon fa Record Italiano Juniores e Cadetti in prima frazione a dorso
Al Duna Arena di Budapest è andato in scena l’ultimo pomeriggio di finali dei Campionati Mondiali Juniores, rassegna iridata che questa settimana ha visto l’Italnuoto portare a casa grandi successi e grandi soddisfazioni, gli ultimi arrivati in questa sessione conclusiva che ha regalato un bronzo alla spedizione Azzurra, con il medagliere che vede l’Italia chiudere a quota dodici medaglie (3 ori, 2 argenti, 7 bronzi) migliorando quello che fu il medagliere dell’ultima edizione dei Mondiali junior di Indianapolis 2017, con gli Azzurri che conquistarono cinque medaglie (2 ori, 1 argento, 2 bronzi).
La finale dei 200 farfalla presenta in acqua l’Azzurro Federico Burdisso, argento nei 100 farfalla qui a Budapest. L’atleta classe 2001 della Tiro a Volo aveva centrato l’accesso alla finale con il terzo tempo di 1’57″58. Questo pomeriggio a tirato fuori una grandissima prestazione, facendo una gara coraggiosa ed autoritaria con le prime tre vasche chiuse al comando (24″82 – 28″30 – 30″33) con l’ultima vasca che ha presentato il conto per il 18enne che ha sentito le fatiche, riuscendo però a chiudere in 1’55″39 conquistando il bronzo. Vittoria per lo statunitense Luca Urlando con 1’55″02 seguito dal giapponese Tomoru Honda con 1’55″31.
Peccato per la finale della Staffetta 4×100 misti maschile il cui schieramento Azzurro presenta due quarti di formazione che al mattino ha centrato l’accesso alla finale con il quarto tempo di 3’40″73. La formazione con Thomas Ceccon, Emiliano Tomasi, Federico Burdisso e Stefano Nicetto chiude in gara al terzo posto davanti al Canada. Ma dopo il consulto dei giudici, arriva la squalifica per l’Italia per cambio irregolare frazione rana-farfalla, che decreta il terzo posto per il Canada con 3’36″35, alle spalle di Russia campione con 3’33″19 (Record Mondiale Junior) e Stati Uniti con 3’33″66. La nota positiva però è arrivata dalla prima frazione di Thomas Ceccon che nella prima frazione a dorso con 53”37 nuota il nuovo Record Italiano Juniores e Cadetti nei 100 migliorando di nove centesimi il tempo registrato dal veneto nella finale che gli ha regalato l’oro mondiale.
Al femminile invece tre quarti di formazione è la stessa del terzo tempo di accesso con 4’05″18, con le ragazze che in finale nuotano con Erika Gaetani (1’01″26), Benedetta Pilato (1’08″41), Helena Biasibetti (59″53) e Chiara Tarantino (56″09) che chiudono con al quarto posto con 4’05″29. Vittoria per gli Stati Uniti con 3’59″13 davanti alla Russia con 4’00″30 e il Canada con 4’03″17.
La finale dei 100 stile libero porta Stefano Nicetto (Team Veneto) a chiudere con il sesto crono di 49″84 in una gara in cui domina il Russo Andrei Minakov con 48″73. Nella finale dei 100 farfalla ottavo posto per Helena Biasibetti (Dynamic Sport) con 1’00″38 con la statunitense Torri Huske campionessa in 57″71. Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91) chiude settima nella finale dei 50 stile libero con 25″45 gara che ha visto trionfare la statunitense Gretchen Walsh con 24″71.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!