Capri-Napoli, si chiude nel golfo la Coppa del Mondo Ultramarathon

Presente il vincitore dello scorso anno, Francesco Ghettini. Venticinque gli atleti iscritti alla prova di nuoto di fondo più antica a livello internazionale

Con i suoi 66 anni di storia e 53 edizioni alle spalle, la Capri-Napoli trofeo Farmacosmo è la gara del circuito FINA di Coppa del Mondo più antica a livello internazionale. La Maratona del Golfo in programma sabato 7 settembre 2019 con partenza da Le Ondine Beach Club di Capri e arrivo nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli, assegna poi il World Ultramarathon Swim Series, circuito di Coppa del Mondo che comprende le prove su distanze superiori ai 15 km.

Questo importante evento celebra quest’anno la 54esima edizione, la numero 17 organizzata dalla società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena, 25 gli atleti iscritti, 15 in campo maschile, 10 in quello femminile. Numeri che vanno a sommarsi a quelli registrati nelle due prove non competitive di giugno e luglio, che portano ben oltre quota 130 il numero totale dei nuotatori che si sono cimentati nella traversata da 36 km in mare tra Capri e Napoli.

Nove le nazioni rappresentate: oltre all’Italia, al via atleti di Argentina, Belgio, Brasile, Canada, Kazakistan, Macedonia, Siria e Stati Uniti. In campo maschile ci sarà il vincitore dello scorso anno, Francesco Ghettini (Marina Militare), capace di riportare la vittoria in Italia a 48 anni dall’ultimo successo di Giulio Travaglio (nell’albo d’oro c’è anche la vittoria di Furlan del 2017, ma il successo fu ottenuto su un circuito di 15 km sottocosta a causa delle avverse condizioni marine).

Ci saranno anche Andrea Bianchi (Marina Militare), secondo proprio nel 2017, e Andrea Stochino (Fiamme Oro Napoli), vincitore della Coppa del Mondo assoluto l’anno scorso e nel 2016 ma mai sul gradino più alto del podio alla Capri-Napoli. A contendere il successo agli italiani tra gli altri il macedone Evgenij Pop Acev (trionfatore nel 2016); Damian Blaum, primo alla maratona del golfo nel 2010 e nel 2015; il kazako Vitaly Khudyakov, trionfatore nel 2014 con tanto di record della traversata.

Tra le donne l’Italia è ben rappresentata da Alice Franco (Esercito), già vincitrice alla Capri-Napoli nel 2015, e Barbara Pozzobon (Fiamme Oro), prima lo scorso anno. Dovranno guardarsi in particolare dall’argentina Pilar Geijo, che a Napoli ha trionfato nel 2011 e nel 2016.

Gli atleti arriveranno a Capri sabato mattina grazie al supporto della compagnia Navigazione Libera del Golfo, e qui partiranno da Marina Grande alle 10.15. L’arrivo per i migliori è in programma non prima delle ore 16 a ridosso del Circolo Canottieri Napoli, dove verrà allestito il Villaggio Maratona.

Ricco il calendario di appuntamenti collaterali che si apre giovedì 5 con la presentazione dei nuotatori sull’isola. Venerdì 6 il momento più significativo della collaborazione tra gli organizzatori della Capri-Napoli trofeo Farmacosmo e il Caffè Gambrinus, che ospiterà nei suoi locali prima la presentazione del romanzo scritto da Maurizio Castagna, “La grande Maratona Capri-Napoli” (storia di atleti, mare e delitti edito da Magenes) alle ore 11.30,  e a seguire la presentazione ufficiale degli atleti. Infine domenica a Castel dell’Ovo si svolgerà la premiazione ufficiale dei vincitori e di tutti gli atleti partecipanti.

Per la quarta volta la gara ufficiale assegnerà il trofeo “Giulio Travaglio” messo in palio del Coni Campania e destinato al miglior italiano in gara, istituito per celebrare il campionissimo vincitore di cinque Capri-Napoli, mentre al miglior under 25 verrà attribuito il trofeo “Filippo Calvino”.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per l’elenco ufficiale dei partecipanti alla Capri-Napoli 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.