Nuoto Master, dramma ai Campionati Italiani di Fondo, atleta perde la vita

L’atleta Master55 della Zero9 è deceduto a Scanno poco dopo l’arrivo della 3 chilometri

Doveva essere una due giorni di sport e agonismo quella dei Campionati Italiani Master di Fondo e Mezzo Fondo 2019 disputati tra il 7 e 8 Settembre sul Lago di Scanno, che invece si è trasformata in una tragedia che ha visto un atleta perdere la vita.

L’atleta della squadra romana della Zero9, Roberto D’Auria, Master55 classe 1964, aveva concluso la gara, toccando la piastra per il termine della 3 chilometri. Subito dopo ha effettuanto due passi in avanti e si è accasciato sul bagnasciuga accusando un malore e perdendo conoscenza.

Subito sono arrivati dei soccorsi che hanno provveduto ad abbassare e togliere la muta all’atleta. Per oltre trenta minuti hanno provato a rianimarlo con un massaggio cardiaco e due defibrillatori, senza purtroppo riuscirci. Successivamente è stato necessario trasportare l’atleta in ospedale di Sulmona con l’ambulanza (che era regolarmente sul posto), dove è stato dichiarato il decesso.

Da testimonianze presenti sul posto è stato riportato che la temperatura dell’acqua era già molto rigida, intorno i 18/19° C con alcuni atleti che hanno gareggiato anche col costumino (ricordiamo che da regolamento l’utilizzo della muta è facoltativo per temperature comprese tra i 18 e 19.9° C, mentre è obbligatoria tra i 16 e 17.9° C).

Restano da chiarire le cause che hanno portato al decesso dell’atleta, ma di certo a questo punto c’è da chiedersi se bisogna imporre delle limitazioni per la partecipazioni alle gare di fondo in acque libere la cui preparazione richiede chilometri e chilometri di allenamento, per un’attività agonistica esasperata, che per età superiori i 40-45 possono sottoporre il corpo umano a caricarsi eccessivamente di lavoro e portare l’attività cardiaca sottosforzo.

La redazione di Swim4life Magazine si stringe al cordoglio della famiglia.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.