Il gioiellino tarantino continuerà ad allenarsi a casa sua con Vito D’Onghia
Nell’ambiente se ne parlava molto nelle ultime ore e alla fine le voci di corridoio sono diventate una notizia ufficiale: Benedetta Pilato si trasferisce dalla Fimco Sport al Circolo Canottieri Aniene.
Il club di Giovanni Malagò, noto come il più blasonato di sempre nel nuoto, non ha fatto altro che mettere in pratica la politica adottata fin dalle sue origini: acquisire giovani particolarmente talentuosi e metterli nelle condizioni di poter crescere nel miglior modo possibile dandogli quei mezzi che altrimenti avrebbero serie difficoltà ad avere a disposizione, vedi Federica Pellegrini tanto per fare un esempio.
Per Benny, che ricordiamo ha soltanto 14 anni, cambierà però soltanto il colore della maglia, o della cuffia e del costume insomma, perché tutto ciò che l’ha circondata fino ad oggi resterà immutato: stesso allenatore, l’altro talento Vito D’Onghia, stessa città, stessa casa, stesso ambiente, stessi amici, stessa scuola.
Insomma, come naturale che sia, la giovanissima tarantina resterà a casa sua. Cambierà soltanto piscina come sede di allenamento, come avevamo già preannunciato nella nostra intervista pubblicata appena venti giorni fa in cui abbiamo chiacchierato di tutto e di più con il suo allenatore – clicca qui per saperne di più – L’unico cambiamento riguarda la piscina dove si allenerà dalla prossima stagione, la Meridiana di Taranto.
La notizia dell’acquisto da parte della Canottieri Aniene arriva proprio a una settimana da quella che annuncia il ritiro dell’abruzzese Giulia De Ascentis, bronzo nei 200 rana agli europei in vasca corta 2013 a seguito della squalifica di Yulia Efimova per doping.
Benny Pilato non sarà comunque la prima pugliese a vestire gialloblù, ricordando che la precede la biscegliese Elena Di Liddo.
Il baby fenomeno, classe gennaio 2005, argento mondiale nei 50 rana della recente rassegna iridata di Gwangju, si era fatta notare già nella scorsa stagione vincendo la medaglia di bronzo nei 50 rana agli Assoluti primaverili, confermandosi poi l’atleta su cui noi di Swim4Life Magazine avevamo scommesso fin da quelle bracciate di bronzo di Riccione 2018.
Si riparte dunque proprio da quell’argento mondiale, dal Record Italiano di 29”98 nuotato nelle semifinali mettendo paura alla statunitense Lilly King, da Taranto e dalla Canottiere Aniene.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!