La Divina smentisce quanto pubblicato dai giornali nei giorni scorsi e conferma che la ISL alla Scandone non sarà la sua ultima gara a Napoli
Bisogna sempre stare attenti a ciò che si legge e dove lo si legge, ma per fortuna per i lettori ci sono le smentite e una delle più importanti per il pubblico di Napoli riguarda quella che Federica Pellegrini ci ha rilasciato ieri durante la seconda tappa della International Swimming League in corso di svolgimento nella piscina Scandone:
“Alcuni giornali hanno interpretato male le mie parole – spiega la bicampionessa mondiale dei 200 stile libero – La ISL di Napoli non rappresenterà la mia ultima gara in questa città, perché l’anno prossimo ci sarà il Grand Prix Napoli e io dovrei esserci”
Parole rassicuranti dunque per i fan partenopei che hanno accolto, esaltato e osannato la Fenice negli ultimi tre anni, ovvero da quando il GP Napoli organizzato da Luciano Cotena e Francesco Vespe è tornato sotto le luci dei riflettori portando nel capoluogo Campano le stelle del nuoto italiano per promuovere il nuoto e lo sport con un seguito molto importante.
“Se dopo i Giochi di Tokyo deciderò quello che dico da quattro anni a questa parte ritirandomi, probabilmente questa sarà la mia ultima ISL da atleta – chiarisce Federica Pellegrini – Magari resterò nel team in altre vesti, vedremo, ma in ogni caso se si rifarà il GP Napoli a maggio, è un evento al quale io ci sono sempre stata e dovrei esserci anche per la quinta edizione”
“Napoli ha dimostrato ancora una volta cos’è il vero tifo, perché nella tappa di Indianapolis non abbiamo vissuto quello che stiamo vivendo a Napoli – racconta poi la Divina spostando l’argomento sulla ISL – Sono molto contenta della prestazione che ho tirato fuori a Napoli, considerando che sono a inizio stagione e che in questo ultimo periodo ho fatto tutto tranne che nuotare”
“La ISL può far crescere molto il nuoto sotto l’aspetto professionistico – afferma poi la Pellegrini sul valore della nuova lega mondiale del nuoto – Lo show aiuterà molto a far diventare il nuoto più importante e aiuterà gli atleti a farsi conoscere. Il programma di questo campionato è molto interessante perché le gare sono molto veloci e in due ore di spettacolo succede tutto, per cui è molto facile da seguire per il pubblico”
“A Indianapolis abbiamo fatto un giro di prova perché anche noi atleti non avevamo idea di cosa ci aspettasse, ma la tappa di Napoli ci è servita per affiatarci come squadra – spiega infine la Pellegrini in merito al senso di appartenenza alla squadra – Ci tiriamo a vicenda e ci divertiamo molto. Essere il capitano di questa squadra è per me molto orgogliosa, così come sono orgogliosa che Matteo Giunta ne sia l’allenatore. Lui conosce le lingue, sa parlare bene con tutti e credo che sia il tecnico ideale per l’Aqua Centurions”
La prima delle due serate di Napoli in programma, ha visto il sold out e ha offerto un vero e proprio show condotto egregiamente da Arkadiy Voropaev, il direttore artistico ufficiale della ISL, affiancato per l’occasione da Massimiliano Rosolino che ha fatto gli onori di casa.
Da non perdere dunque la seconda e ultima serata di questa tappa, l’unica italiana del calendario della prima ISL, in programma stasera a partire dalle ore 19.00.
Foto della prima serata di gare
Video intervista completa
Programma Sabato 12 ottobre – Inizio ore 19.00
100m farfalla
50m rana
400m misti
400m stile libero
400m dorso
50m stile libero
4x100m mista uomini
200m stile libero
50m dorso
200m rana
4x100m stile libero
Programma gare domenica 13 ottobre – Inizio ore 19.00
100m stile libero
100m dorso
400m stile libero
4x100m mista donne
200 misti
50 farfalla
100 dorso
4×100 stile libero mista
200 farfalla
50 stile libero australiana
4×50 misti misti (in caso di pareggio)
Clicca qui per acquistare i biglietti
Clicca qui per tutte le info e regolamenti dell’ISL
Clicca qui per il sito ufficiale ISL
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!