Ritorna il Circuito Supermaster, ripartito con le Distanze speciali Lombardia
Riparte il il Circuito Supermasters italiano, anche quest’anno ricco di trofei, in un anno che ci porterà a vivere i Campionati Europei Master LEN che si terranno al Duna Arena di Budapest dall’ 1 al 6 giugno 2020 – clicca qui per il programma gare e tempi limite.
Le Distanze Speciali Lombardia inaugurano la stagione master italiana, con la vasca olimpionica della Piscina Comunale Lamarmora di Brescia che subito regala il Record Italiano per Matteo Montanari, Master30 che nei 1500 stile libero nuota in 16’30″20. Cancellato il vecchio primato di 16’33″70 detenuto da Igor Piovesan da maggio 2008, che gli vale anche come migliore prestazione maschile con 1004,61 punti.
Il ragazzone bresciano pertanto riapre al meglio la propria stagione natatoria esattamente così come l’aveva chiusa; ricordiamo infatti che il trentenne tesserato per la ESC Brescia aveva conquistato ben 4 ori ai recenti mondiali master coreani di Gwangju (200-400-800 stile e 400 misti oltre al bronzo nei 200 misti) contornati da tre record italiani.
“Dopo Gwangju ho staccato due settimane per poi riprendere subito con gli allenamenti anche se non con la stessa frequenza e intensità della preparazione dei mondiali – racconta Matteo Montanari ai microfoni di Swim4life Magazine – Ovviamente la condizione non poteva essere la stessa ma ci tenevo a fare i 1500 che sono sempre stati la mia gara, farli ad ottobre in lunga é abbastanza impegnativo ma ne è valsa la pena”
Tra i risultati migliori troviamo la sempre al top Daniela Deponti, Master55 della Nuoto Master Brescia che chiude i 800 stile in 10’39″20 con 960,37 punti e i 1500 stile in 20’13″20 e 971,56 punti, che le vale come migliore prestazione femminile.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!