“Una vacanza nuoto come esperienza formativa non solo a livello sportivo, ma anche umano, con insegnamenti su come essere un atleta paziente e saggio, creando un ricordo che rimanga vivo nel corso degli anni”
Una carriera contraddistinta da tanti successi, record, risultati e medaglie olimpiche condite da una grande dose di entusiasmo e vitalità: tutto questo raprresenta Massimiliano Rosolino e quello che è il suo stile di vita.
Nella sua carriera nel nuoto ha raggiunto tutto quello che un atleta competitivo sogna di conquistare: l’oro olimpico, l’oro mondiale e i record, olimpici, europei e mondiali. Il tutto contornato da ben sessanta medaglie vinte nell’arco di ventisei competizioni disputate in quasi vent’anni.
Parliamo di una persona che non ha nessuna voglia di fermarsi, continuando a cimentarsi in nuove realtà in cui ora è lui a fungere da linea guida per gli altri per trasmettere i valori dello sport e la costanza di inseguire un risultato senza alcuna fretta.
Da questa passione nasce Onda Max Summer camp 2020, lo swim camp coordinato dal partenopeo Massimiliano Rosolino volto ai bambini e ragazzi per passare dei giorni in compagnia del grande campione, di tecnici e professionisti, tra nuoto, ginnastica, tecnica e tanto divertimento
“Questo è il mio secondo anno di OndaMax – spiega Massimiliano Rosolino ai microfoni di Swim4life Magazine – L’anno scorso siamo partiti con una grande organizzazione a Lignano. Quest’anno partiremo tra fine giugno e inizio luglio, in una location che siamo in attesa di confermare, ma comunque diversa. Il camp avrà la durata di due settimane nelle quali saranno creati due gruppi di ragazzi. Io sarò presente come parte attiva, quello che vogliono i bambini è il contatto ogni giorno, non solo essere seguiti da persone di esperienza, ma vivere con loro questa esperienza. Sarò il primo a divertirmi con i ragazzi”
In merito alle domande di adesione, Rosolino afferma che “il camp sarà rivolto principalmente ai ragazzi con anno di nascita 2005-2011, ma a prescindere da quegli anni di nascita, valuteremo l’effettivo impegno di un ragazzo in piscina che, se ha iniziato da poco, non sarà il caso di accettare, mentre se nuota almeno tre volte a settimana già da almeno un anno, allora il camp fa al caso suo”
Un camp tra nuoto, tecnica, ginnastica a secco ma anche tanto divertimento.
“Dobbiamo dare un servizio che permette sia a chi deve gareggiare ai regionali, di poter essere in condizione e di arrivare preparati, sia a chi avrà concluso la stagione di poter fare una vacanza in un contesto di nuoto. Faremo due sessioni di allenamenti da un’ora e mezza al giorno, ginnastica, tecnica e tanto divertimento. Avremo il mare a poche centinaia di metri, così da creare momenti di aggregazione e svago”
Per i bambini è importante insegnare non solo i gesti del nuoto ma anche tutti i valori e i sacrifici che ci sono alle spalle.
“Il camp è importante anche per spiegare ai bambini che bisogna dare tempo al tempo, non bisogna avere fretta, la presenza di un campione serve proprio a trasmettere non solo le origini dello sport legate al mondo dell’acqua ma anche che il nuoto è tanto piacere, impegno, costanza, un’occasione fare gruppo. Una settimana non solo formativa dal punto di vista sportivo, ma dare un’esperienza di vita a tutti i ragazzini, avere un ricordo che rimanga vivo nel corso degli anni”
Intanto le due figlie di Massimiliano (Sofia e Vittoria), si divertono e si impegnano allo stesso tempo per seguire le orme del padre in piscina, senza assolutamente mettere però da parte la danza, per seguire anche le orme della madre Natalia Titova.
“Entrambe le mie figlie fanno tre giorni di nuoto e due giorni di danza, per un totale di tre ore in acqua e quattro in sala da ballo. In pratica è come se facessero più danza che nuoto, ma va bene così. Come dicevo prima, bisogna avere pazienza. Sofia ha fatto le prime garette, è stato divertente ed emozionante, mentre la piccolina dovrà aspettare ancora un po’”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!