Nuoto, Alberto Razzetti sfiora il Record Italiano e stacca il pass per gli Europei anche nei 200 farfalla!

Il Nico Sapio di Genova si chiude con nove pass e sei atleti qualificati agli Europei di Glasgow

Poco dopo il pass staccato da Marco Orsi nei 100 misti clicca qui per saperne di più – il Trofeo Nico Sapio promuove per la seconda volta anche Alberto Razzetti.

Il pubblico della Sciorba applaude la vittoria di dominio di Ilaria Bianchi nei 100 farfalla con 57”21, prima di stropicciarsi le mani davanti al bellissimo trionfo nei 200 farfalla del 20enne delle Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, che dopo il pass colto nei 200 misti, coglie la qualificazione anche nella specialità in cui detiene il Record Italiano con 1’52”80, chiudendo in 1’52”91, ben al di sotto dell’1’53”3 richiesto per la qualificazione agli Europei di Glasgow.

“Sono molto contento e avvicinarmi al Record Italiano è un buon segnale a novembre – ha dichiarato Razzetti – Sono riuscito a fare il tempo per gli Europei e vedrò di fare meglio a Glasgow. So che sto lavorando bene e spero che i risultati continuino ad arrivare”

Vittoria facile dello specialista tedesco Marco Koch nei 200 rana con 2’05”01 che vale il Record della manifestazione, prima di dare il cambio alla finale dei 50 stile libero femminili che vedono il trionfo della statunitense Madison Kennedy con 24”48 davanti a Erika Ferraioli che migliora ancora il 24”80 di stamattina chiudendo in 24”65 che però non basta per il pass europeo, stabilito a 24”1.

Poco dopo arriva il pass per Lorenzo Mora nei 100 dorso che dopo il Record Italiano siglato ieri nei 200 dorso, nuota di due centesimi al di sotto del tempo limite richiesto per Glasgow segnando 50”58 battendo perfino il brasiliano Guido Guilherme che chiude in 50”80.

“Sono molto felice, non mi aspettavo il tempo dei 100 dorso – ha dichiarato Mora – Oggi volevo vincere, ho studiato bene Guilherme e ho tentato di batterlo con l’ultima subacquea e penso che anche la gestione delle vasche sia stata ottima. Adesso che ho messo al sicuro la qualificazione per Glasgow penso di dedicarmi esclusivamente agli Europei e prepararmi bene per l’evento, dove non posso sbagliare, sperando di avere un picco di forma ottimale per fare anche un buon Assoluto a Riccione”

Si chiude con i 400 misti maschili vinti senza pass europeo da Lorenzo Tarocchi con il Record della manifestazione di 4’07”07 e con i 200 misti femminili che offrono una scatenata Anna Pirovano che dopo un lanciato 28”48 nella frazione a delfino, stacca non di poco le avversarie chiudendo in 2’09”37, mancando però la qualificazione per gli Europei di sette decimi.

Il Nico Sapio si chiude con nove pass che qualificano sei atleti agli Europei di Glasgow che vanno ad aggiungersi ai 24 già qualificati di diritto.
L’ultima chance per potersi qualificare si avrà nel prossimo weekend, con il 43° Trofeo Internazionale di Nuoto Mussi – Lombardi – Femiano sotto i riflettori come manifestazione più importante, alla quale si accodano però numerosi meeting in programma tra il 16 e 17 novembre, tra i quali ricordiamo il 1° Trofeo Amelia Sorrentino di Cagliari, in memoria della piccola Amelia, figlia dell’ex Azzurro Corrado Sorrentino che si terrà a un anno esatto dalla sua prematura scomparsa all’età di sette anni.

Risultati

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca sull’immagine per visualizzare i Tempi Limite di qualificazione agli Europei in vasca corta di Glasgow

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine