Nuoto, Simone Cerasuolo bussa alla porta europea dei 50 rana

Il 16enne dell’Imola Nuoto proveniente dalla scuola di Cesare Casella nuota il settimo all time italiano in 26”66, a tre decimi da Glasgow

Tre pass centrati oltre gli staffettisti della 4×200 stile maschile e tre Record Italiani hanno caratterizzato ieri la prima entusiasmante giornata del 46° Trofeo Nico Sapio in corso di svolgimento nella piscina Sciorba di Genova versione vasca corta, meeting di rilevante importanza proprio per le qualifiche ai Campionati Europei di Glasgow attesi dal 4 all’8 dicembre.

Il livello dell’evento organizzato dalla Genova Nuoto My Sport in collaborazione con Federnuoto sembra restare lo stesso anche nella mattinata di qualifiche di oggi, in cui spicca l’exploit offerto dai 50 rana maschili.

Dopo aver dominato i 100 rana di ieri, sono Nicolò Martinenghi e Fabio Scozzoli ad imporsi davanti a tutti fin dalle qualifiche chiudendo rispettivamente in 26”44 e 26”58, ma alle loro spalle si materializza un crono a dir poco interessante messo a segno dal giovanissimo Simone Cerasuolo.

L’atleta, tra quelli andati in collegiale in altura a Livigno lo scorso settembre e proveniente dalla scuola di Cesare Casella dell’Imolanuoto, 16 anni compiuti lo scorso 22 giugno, nuota per la prima volta in carriera sotto i 27 secondi chiudendo in 26”66, a meno di tre decimi dal tempo limite richiesto per i Campionati Europei, piazzandosi al settimo posto all time italiano. Si attendono dunque conferme nella finale di oggi in cui ci si aspetta di vederne delle belle per l’ultimo posto utile per il pass della specialità essendo Scozzoli e Martinenghi già qualificati di diritto!

Ricordiamo che il programma gare del meeting prevede venerdì 8 e sabato 9 novembre batterie e finali dedicate alle categorie Assoluti e Juniores in diretta televisiva Rai Sport, mentre domenica si tufferanno in vasca gli Esordienti A e i Ragazzi.

Gare in corso di svolgimento

Di seguito gli orari aggiornati della manifestazione:

  • venerdì mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
  • venerdì pomeriggio: riscaldamento ore 15:30-16:15 / inizio gare ore 16:30
  • sabato mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
  • sabato pomeriggio: riscaldamento ore 15:00-15:45 / inizio gare ore 16:00
  • domenica mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
  • domenica pomeriggio: riscaldamento ore 16:00-16:45 / inizio gare ore 17:00

Risultati

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca sull’immagine per visualizzare i Tempi Limite di qualificazione agli Europei in vasca corta di Glasgow

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine