Nuoto, Mattia Zuin si aggiunge agli Azzurri per gli Europei di Glasgow

Pass strappato nei 200 stile al Trofeo Mussi Lombardi Fermiano che completa la nazionale per i Campionati continentali in vasca corta

One shot, l’unica giornata dedicata agli Assoluti della 43esima edizione del Trofeo Mussi-Lombardi-Fermiano disputata oggi nella piscina di Massarosa, ha regalato un altro atleta qualificato per la nazionale Azzurra che vedremo ai Campionati Europei di Glasgow il prossimo dicembre.

È Mattia Zuin ad accendere subito le luci dei riflettori sul meeting della VersiliaNuoto, valido anche come 15esimo Gran Premio Italia, stappando il pass europeo per i 200 stile libero. L’atleta delle Fiamme Oro allenato dal Tecnico Federale Stefano Morini al Centro Federale di Ostia, nuota la distanza in 1’44”25 centrando in pieno l’1’44”2 richiesto per la cuffia Azzurra e aggiornando il suo personal best di 1’45”19 registrato nella scorsa stagione.

Avvincente finale, in cui il 23enne anticipa di un soffio Stefano Di Cola che si ferma a un passo del limite per i Campionati continentali in Scozia nuotando in 1’44”93.

Vicina alla qualificazione anche la romana Silvia Di Pietro nei 50 farfalla, chiusi in 25”82, a soli tre centesimi dal Tempo Limite richiesto per far parte della spedizione Azzurra impegnata a Glasgow dal 4 all’8 dicembre.

Ottimo l’esordio stagionale per Gabriele Detti che vince facilmente i 400 stile libero, in cui vanta il bronzo olimpico e mondiale in carica, segnando 3’40”47 trascinandosi dietro il compagno di allenamenti al Centro Federale di Ostia agli ordini dello zio “Moro” Marco De Tullio che porta a casa il nuovo personale con 3’41”38 cancellando il suo precedente 3’43”07.

“Considerando la condizione non proprio brillante, sono soddisfatto del tempo – ha affermato Detti – Sono ancora in fase di carico. Mi aspetta una stagione molto intensa e lunga”

Salta la sfida Lorenzo Zazzeri-Federico Bocchia nei 50 stile libero per assenza del parmigiano, con la vittoria finale che va all’atleta toscano dell’Esercito e FlorentiaNuotoClub con 21”53, replicata anche sui 100 stile con l’oro in 48”08 davanti a Marco Orsi con 48”27 e Ivano Vendrame con 48”58.

Arriva il nuovo personale nei 100 farfalla per Angela D’Afiero della Assonuoto Club Caserta, registrato con la vittoria della finale in 59”47 che cancella il precedente di 59”75 nuotato a gennaio, dandole la piccola soddisfazione di siglare la quarta prestazione italiana stagionale della specialità.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Poco prima dell’ultima finale in programma, i 100 stile libero femminili, è stato celebrato un minuto di silenzio per onorare il ricordo dei poliziotti scomparsi 43 anni fa nella strage di Querceta e ai quali è dedicato il Trofeo: Gianni Mussi, Giuseppe Lombardi e Armando Femiano.

Poco altro nel meeting che valeva come ultima chiamata per le convocazioni Azzurre per gli Europei scozzesi che, a meno di integrazioni del DT Cesare Butini, vedranno chiamati 33 atleti:

Federica Pellegrini nei 100 e 200 stile libero
Simona Quadarella nei 400 e 800 stile libero
Margherita Panziera nei 100 e 200 dorso
Benedetta Pilato nei 50 e 100 rana
Martina Carraro nei 50 e 100 rana
Arianna Castiglioni nei 100 rana
Elena Di Liddo nei 50 e 100 farfalla
Ilaria Bianchi nei 100 farfalla
Ilaria Cusinato nei 200 e nei 400 misti e nei 200 farfalla
Giulia Gabbrielleschi negli 800 stile libero
Santo Yukio Condorelli nei 100 stile libero
Manuel Frigo nei 100 stile libero
Alessandro Miressi nei 100 stile libero
Filippo Megli nei 200 stile libero
Gabriele Detti nei 400 stile libero
Marco De Tullio nei 400 stile libero
Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero
Domenico Acerenza nei 1500 stile libero
Simone Sabbioni nei 50 e 100 dorso
Matteo Restivo nei 200 dorso
Fabio Scozzoli nei 50 e 100 rana
Niicolò Martinenghi nei 50 e 100 rana
Piero Codia nei 50 farfalla
Federico Burdisso nei 200 farfalla
Thomas Ceccon nei 100 misti (Trofeo Swimmeting Bolzano)
Lorenzo Mora nei 100 e nei 200 dorso (Trofeo Nico Sapio Genova)
Francesca Fangio nei 200 rana  (Trofeo Nico Sapio Genova)
Matteo Ciampi nei 200 e nei 400 stile libero  (Trofeo Nico Sapio Genova)
Stefano Ballo nei 200 stile  (Trofeo Nico Sapio Genova)
Alberto Razzetti nei 200 misti e nei 200 farfalla  (Trofeo Nico Sapio Genova)
Marco Orsi nei 100 misti  (Trofeo Nico Sapio Genova)
Mattia Zuin nei 200 stile libero (Trofeo Mussi Lombardi Fermiano Massarosa)
Giovanni Izzo 100 misti (Trofeo della Velocità Parma)

Risultati completi Trofeo Mussi-Lombardi-Femiano

Clicca sull’immagine per visualizzare i Tempi Limite di qualificazione agli Europei in vasca corta di Glasgow

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine