nuoto-fabio-scozzoli-convocati-italia-europei-nuoto-glasgow

Nuoto, i convocati Azzurri per gli Europei di Glasgow

Sono 41 gli atleti selezionati, Burdisso rinuncia per dedicarsi alla preparazione olimpica, ritornano le staffette veloci femminili, l’Italia riparte dal terzo posto nel medagliere di Copenaghen 2017, Orari e Programma Gare dell’evento continentale

Con alcune integrazioni ad arricchire il team già formato dagli atleti classificati entro il 16° posto nelle gare individuali del Campionato Mondiale di Gwangju 2019 o che in quella sede abbiano ottenuto prestazioni cronometriche uguali o migliori in un turno di gara preliminare e in prima frazione di staffetta e dagli atleti qualificati secondo tabella Tempi Limite nel periodo 1° ottobre – 17 novembre 2019, il dt Cesare Butini ha diramato le convocazioni Azzurre per gli imminenti Campionati Europei di nuoto in vasca corta, in programma a Glasgow, in Scozia, dal 4 all’8 dicembre che vedranno il nostro Paese rappresentato da 41 atleti.

“Le convocazioni ai prossimi Europei di corta sono in linea con lo spessore del nostro movimento – spiega il direttore tecnico Cesare Butini – La squadra è, come sempre, di un notevole livello tecnico e prevede la presenza di atleti esperti  e giovani. Ci saranno tutti i nostri atleti migliori. Abbiamo dato prevalenza alle individualità in considerazione che le staffette in programma non faranno parte del programma olimpico. Nel rispetto dei criteri indicati si è voluto, grazie al supporto della dirigenza federale, avviare, come già detto in altre sedi, un processo di ricambio generazionale inserendo alcuni giovani, come Cocconcelli e Deplano, che si sono distinti nella stagione appena conclusa per favorirne la loro crescita tecnica. Ho inserito inoltre alcuni atleti che hanno dato segnali importanti in questo inizio di stagione, come Rivolta, Scalia, Pirovano, Caramignoli e Tarocchi. Mi fa piacere evidenziare le ottime indicazioni ricevute dai ragazzi della 4×200 stile maschile: per la prima volta abbiamo quattro atleti qualificati a pieno titolo nei 200 stile libero individuali, a dimostrazione che il  progetto speciale, di cui fanno parte Di Cola e Proietti Colonna, definito per questa staffetta, è in piena salute. Sono certo che, grazie alla professionalità dei tecnici federali e sociali, la squadra darà il massimo guardando anche ai Campionati Assoluti di Riccione, dal 12 al 14 dicembre, che rappresenteranno la prima occasione per guadagnare il pass olimpico”.

Ai qualificati di diritto secondo i criteri pre stabiliti, sono stati dunque aggiunti Martina Caramignoli per la straordinaria prestazione offerta negli 800 stile al Nico Sapio, in cui ha migliorato il suo vecchio personale del 2015, Costanza Cocconcelli, Anna Pirovano e Leonardo Deplano che si sono distinti durate la fase di qualifiche pur non avendo centrato il tempo limite ma nel proseguo del progetto giovani come spiegato da Butini, Silvia Scalia e Silvia Di Pietro che sono andate a un passo dal tempo limite e che completeranno le staffette veloci che non abbiamo avuto agli scorsi Mondiali in corta, e infine Federico Bocchia e Matteo Rivolta, anche loro vicini al tempo limite, anche loro importanti per le staffette veloci oltre che per le gare individuali.

Orari e Diretta Televisiva
Le batterie si terranno dalle 9:30 del mattino, le 10:30 ora italiana, mentre le finali dalle 17:00, le 18:00 ora italiana, tutte in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.

Programma Gare
In Scozia rivedremo le staffette veloci femminili che sono mancate ai Mondiali in vasca corta dello scorso anno in Cina, periodo in cui Silvia Di Pietro era infortunata. L’Italia ripartirà dal terzo posto conquistato nel medaglie dei precedenti Europei di Copenaghen, dove vinse cinque ori, sette argenti e cinque bronzi.

Dalla lista manca Federico Burdisso, quarto ai mondiali di Gwangju nei 200 farfalla e quindi qualificato di diritto secondo i criteri di selezione, che ha rinunciato all’evento poiché il suo programma stagionale ha come priorità la qualificazione olimpica, che tenterà già a dicembre agli assoluti in vasca lunga. Pertanto ha rinunciato per ottimizzare la preparazione per quell’evento.

Squadra Azzurra:
Atlete (16): Ilaria Bianchi (CN Azzurra 91), Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), Costanza Cocconcelli (Azzurra 91), Martina Carraro (CN Azzura 91), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto), Silvia Di Pietro (Carabineiri/CC Aniene), Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi) Elena Di Liddo (CC Carabinieri /CC Aniene), Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene), Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse), Simona Quadarella (Fiamme Rosse / CC Aniene), Federica Pellegrini (CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene) e Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene).

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Atleti (25): Santo Yukio Condorelli (Aurelia Nuoto), Manuel Frigo (Team Veneto), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Filippo Megli (Carabinieri/Florentia NC), Gabriele Detti (Esercito/In Sport Rane Rosse), Marco De Tullio (Fiamme Oro/Sport Project), Gregorio Paltrinieri (Coopernuoto/Fiamme Oro), Domenico Acerenza (Fiamme Oro/Canottieri Napoli), Stefano Ballo (Team Limit), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Simone Sabbioni (Esercito/Swim Pro SS9), Matteo Restivo (Carabinieri/FlorentiaNC), Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto), Niicolò Martinenghi (Fiamme Oro/NC Brebbia), Piero Codia (Esercito/CC Aniene), Federico Bocchia (In Sport Rane Rosse), Lorenzo Mora (Amici Nuoto VVFF Modena), Matteo Rivolta (Fiamme Oro), Lorenzo Tarocchi (CC Aniene), Leonardo Deplano (CC Aniene), Matteo Ciampi (Esercito), Alberto Razzetti (Genova Nuoto My Sport), Marco Orsi (Uisp Bo/Fiamme Oro), Mattia Zuin (Fiamme Oro/Nottoli Nuoto) e Giovanni Izzo (Esercito/Imolanuoto).

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine