Quarto tecnico in meno di un anno per la 20enne del Team Veneto e Fiamme Oro
Altro cambio di guida tecnica riguarda l’atleta azzurra Ilaria Cusinato.
Solo pochi giorni fa erano emersi i problemi nel rapporto con il tecnico statunitense Shane Tusup, ex tecnico della Lady di Ferro Katinka Hosszu, che tramite un video annunciava la rottura con la veneta – clicca qui per leggere la notizia.
Ora la 20enne del Team Veneto e Fiamme Oro ha deciso di affidarsi a Moreno Daga, tecnico del Team Veneto e Padova Nuoto.
Quattro allenatori in meno di un anno
Quello della Cusinato è stato finora un anno decisamente movimentato: sono stati ben quattro gli allenatori che hanno accompagnato la veneta nella preparazione in questo 2019.
A Maggio decise di lasciare il Centro Federale di Ostia e il tecnico livornese Stefano Morini che, durante la sua gestione, l’ha portata a vincere due argenti nei 200 e 400 misti agli Europei di Glasgow 2018 e un bronzo nei 200 misti agli Europei in vasca corta di Copenaghen 2017 nonchè conquistare i primati italiani sia in lunga che corta dei 200 misti. La scelta fu quella di andare via da Ostia per avvicinarsi a casa sua in Veneto, quindi tornò dal suo storico allenatore Alessandro Chinellato a Tezze sul Brenta.
Periodo che ha visto la Cusinato partecipare alle Universiade Napoli 2019 come Portabandiera per l’Italia nelle quali ha conquistato un bronzo nei 400 misti.
A metà agosto invece arriva la notizia del nuovo cambio di allenatore, questa volta ufficializzata direttamente dallo statunitense Shane Tusup, attraverso il suo canale youtube, con le parole: ”Parte un nuovo progetto con alti obiettivi, allenerò Ilaria Cusinato”. La scelta sembrava comunque essere di grandi prospettive in quanto la giovane Azzurra già in passato aveva dimostrato di avere grande talento e potenzialità ancora da esplorare, con le specialità dei 200 e 400 misti che erano proprio le gare con le quali la Hosszu aveva ottenuto grandi successi con Tusup.
Un cambio radicale rispetto al passato, con l’americano che fin da subito aveva proposto un metodo di preparazione contraddistinto da tanto nuoto, tanta palestra e soprattutto tante gare in diverse specialità.
Quindi alla Padova Nuoto con Moreno Daga ha ufficialmente inizio la preparazione in vista dell’importante anno agonistico che porterà alle Olimpiadi di Tokyo 2020, alle quali l’Azzurra si prefissa di centrare a pieno la qualificazione e cercare obiettivi ambiziosi.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!