Prime prestazioni europee stagionali per due Azzurre che fanno scintille nella tappa ISL di Londra
Tra meno di dieci giorni ritorneranno in Gran Bretagna, destinazione Scozia però, per prendere parte ai Campionati Europei in vasca corta di Glasgow, ma gli Azzurri stanno già scaldando i motori approfittando della tappa inglese della ISL disputata tra ieri e oggi nell’Aquatics Centre di Londra.
Al Record Europeo di Fabio Scozzoli eguagliato ieri nei 50 rana in una gara magistrale – clicca qui per guardare la gara – si sono infatti alternate le prestazioni al di sotto del Record Italiano nei 50 dorso di Silvia Scalia – clicca qui per guardare la gara – e oggi quelle di Martina Carraro e Arianna Castiglioni che hanno nuotato al di sotto del Record Italiano dei 100 rana!
La ligure allenata da Cesare Casella, che ha stabilito il limite nazionale tre settimane fa allo Swimmeting di Bolzano registrando il crono di 1’04”68, ha chiuso la gara in 1’04”11 alle spalle della giamaicana Alia Atkinson a rappresentare la Iron con 1’03”94 e davanti alla compagna della Aqua Centurions Arianna Castiglioni, all’esordio nella International Swimming League, che ha chiuso anche lei al di sotto del primato italiano segnando 1’04”43.
L’atleta del Team Insubrika e Fiamme Gialle ha invece abbattuto per la prima volta in carriera il muro dell’1’05″00 in vasca corta, nuotato due anni fa agli Europei di Copenaghen, migliorando di fatto il suo personale di ben 57 centesimi.
Due prestazioni di prim’ordine in vista della rassegna continentale di vasca corta che si terrà dal 4 all’8 dicembre e che pone le due Azzurre ai primi due posti del ranking europeo stagionale e al secondo e terzo del ranking mondiale stagionale dietro la Atkinson.
Martina Carraro ha inoltre migliorato ieri il suo personale sui 200 rana nuotando in 2’20″96, (prec. 2’22″71 di quest’anno), così come Arianna Castiglioni che ha segnato 2’23″00 (prec. 2’26″55 del 2015) dopo aver segnato 29″71 nei 50 rana che rappresenta un altro personale (prec. 30″01 del 2017).
Tuttavia ricordiamo che resta ancora da chiarire la posizione della Federnuoto in merito all’omologazione dei risultati e dei primati italiani stabiliti dagli atleti Azzurri in occasione delle gare della ISL, mentre per quanto riguarda i primato mondiali, la FINA ha invece già confermato e aperto le porte al nuovo format spettacolo del nuoto, confermando anche il riconoscimento del primo primato mondiale proveniente dalla nuova lega.
Video Gara
Ricordiamo che sarà possibile seguire in TV gli eventi della ISL su Eurosport (SKY canali 210 e 211 e DAZN), con le gare che saranno trasmesse in diretta o in differita, a seconda della programmazione.
Programma Gare tappa di Londra – 23/24 novembre 2019
Women Event # | Day 1 | Men Event # |
1 | 100m Butterfly | 2 |
3 | 50m Breaststroke | 4 |
5 | 400m Individual Medley | 6 |
7 | 400m Freestyle Relay | |
9 | 200m Backstroke | 8 |
11 | 50m Freestyle | 10 |
400m Medley Relay | 12 | |
13 | 200m Freestyle | 14 |
15 | 50m Backstroke | 16 |
17 | 200m Breaststroke | 18 |
400m Freestyle Relay | 19 |
Women Event # | Day 2 | Men Event # |
20 | 100m Freestyle | 21 |
22 | 100m Breaststroke | 23 |
24 | 400m Freestyle | 25 |
26 | 400m Medley Relay | |
28 | 200m Individual Medley | 27 |
30 | 50m Butterfly | 29 |
32 | 100m Backstroke | 31 |
33 | 400m Mixed Freestyle Relay | 33 |
34 | 200m Butterfly | 35 |
36 | 50m Freestyle Skins | 37 |
38 | 200m Mixed Medley Relay* | 38 |
*Solo in caso di parità squadre |
Clicca qui per tutte le info e regolamenti dell’ISL
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!