Orari, Diretta TV e Programma Gare dell’evento che vedrà oltre 500 atleti pronti a dar vita a un Europeo che si annuncia spettacolare orfano di Adam Peaty e altre star
Dopo la fase iscrizioni, chiusa lunedì scorso, a pochi giorni dall’inizio della competizione viene reso noto l’Elenco Iscritti ai Campionati Europei di Nuoto in vasca corta, in programma nel Tollcross International Swimming Centre di Glasgow, in Scozia, dal 4 all’8 dicembre che vedranno l’Italia rappresentata da 41 atleti.
I numeri in breve
L’edizione di Glasgow 2019 si prospetta come un Europeo spettacolare, a otto mesi dalle Olimpiadi di Tokyo 2020 e a conclusione di un anno eccezionale per il nuoto, che vedrò oltre 500 atleti dar vita all’evento continentale per un totale di oltre 1.700 gare tra individuali e staffette. Gli Azzurri ripartono dal medagliere di Copenaghen che li vide terzi con cinque ori, sette argenti e cinque bronzi, la seconda nazionale con più medaglie dopo la Russia che ne vinse diciotto con nove ori.
Curiosità
Gli Azzurri sono presenti con 98 iscrizioni gara. Oltre ai 100 e 200 stile libero, Federica Pellegrini è iscritta anche ai 50 e 400 stile libero. Da confermare la sua effettiva partecipazione. Fabio Scozzoli, al suo decimo anno di nazionale, sarà il capitano Azzurro.
Ai Campionati mancheranno diverse star del nuoto mondiale, tra le quali Adam Peaty, Yulia Efimova, Sarah Sjostrom, Franziska Hentke, Sarah Köhler, Kirill Prigoda, Ranomi Kromowidjojo, Tamás Kenderesi e Ben Proud, non iscritti. In particolar modo, la rana veloce, 50 e 100 metri, vedrà il solo Fabio Scozzoli ex medagliato (oro nei 50 e argento nei 100) riconfermato ai blocchi di partenza rispetto a Copenaghen 2017.
Orari e Diretta Televisiva
Le batterie si terranno dalle 9:30 del mattino, le 10:30 ora italiana, mentre le finali dalle 17:00, le 18:00 ora italiana, tutte in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play.
Programma Gare
In Scozia rivedremo le staffette veloci femminili che sono mancate ai Mondiali in vasca corta dello scorso anno in Cina, periodo in cui Silvia Di Pietro era infortunata. L’Italia ripartirà dal terzo posto conquistato nel medaglie dei precedenti Europei di Copenaghen, dove vinse cinque ori, sette argenti e cinque bronzi.
Squadra Azzurra:
Atlete (16): Ilaria Bianchi (CN Azzurra 91), Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), Costanza Cocconcelli (Azzurra 91), Martina Carraro (CN Azzura 91), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto), Silvia Di Pietro (Carabineiri/CC Aniene), Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi) Elena Di Liddo (CC Carabinieri /CC Aniene), Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene), Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse), Simona Quadarella (Fiamme Rosse / CC Aniene), Federica Pellegrini (CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene) e Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene).
Atleti (25): Santo Yukio Condorelli (Aurelia Nuoto), Manuel Frigo (Team Veneto), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Filippo Megli (Carabinieri/Florentia NC), Gabriele Detti (Esercito/In Sport Rane Rosse), Marco De Tullio (Fiamme Oro/Sport Project), Gregorio Paltrinieri (Coopernuoto/Fiamme Oro), Domenico Acerenza (Fiamme Oro/Canottieri Napoli), Stefano Ballo (Team Limit), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Simone Sabbioni (Esercito/Swim Pro SS9), Matteo Restivo (Carabinieri/FlorentiaNC), Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto), Niicolò Martinenghi (Fiamme Oro/NC Brebbia), Piero Codia (Esercito/CC Aniene), Federico Bocchia (In Sport Rane Rosse), Lorenzo Mora (Amici Nuoto VVFF Modena), Matteo Rivolta (Fiamme Oro), Lorenzo Tarocchi (CC Aniene), Leonardo Deplano (CC Aniene), Matteo Ciampi (Esercito), Alberto Razzetti (Genova Nuoto My Sport), Marco Orsi (Uisp Bo/Fiamme Oro), Mattia Zuin (Fiamme Oro/Nottoli Nuoto) e Giovanni Izzo (Esercito/Imolanuoto).
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!