Nuoto Paralimpico, Start-List Campionati Italiani Assoluti invernali Portici 2019

Programma Gare del primo appuntamento della stagione che volgerà verso i Giochi di Tokyo 2020

Dopo gli strepitosi e storici Campionati Mondiali di Londra, dove gli Azzurri hanno sbaragliato tutta la concorrenza affermandosi per la prima volta in assoluto campioni del mondo dopo aver vinto ben 50 medaglie (20 ori, 18 argenti e 12 bronzi), il nuoto paralimpico muove le prime bracciate verso la nuova stagione ripartendo dal Centro Sportivo di Portici, nel napoletano, dove sabato e domenica si disputeranno i Campionati Italiani Assoluti invernali.

L’evento rappresenterà il primo banco di prova per gli eroi Azzurri reduci dal campionato iridato, in una stagione di particolare importanza che li vedrà impegnati fino ai primi di settembre con i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020.

Per il pubblico napoletano sarà un’occasione imperdibile per ammirare da vicino i campioni che hanno fatto la storia del nuoto paralimpico, non solo a Londra ma anche nelle precedenti mondiali e Paralimpiadi di Rio 2016. Tanto per citarne uno a caso, Federico Morlacchi vince medaglie olimpiche da Londra 2012!

Per la Leucopetra SpA, che ha preso per mano il complesso comunale di via A. de Curtis donandogli nuova linfa vitale dopo la precedente gestione, sarà invece la prima occasione in cui andare sotto ai riflettori, affiancata dalla saggia ed esperta conduzione di Enzo Allocco, tra l’altro tecnico federale, che organizzerà l’evento insieme al Delegato Regionale FINP Vittorio Abete in rappresentanza della Sezione Campania della FINP, coadiuvati dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e con il patrocinio della Città di Portici.

L’appuntamento è fissato per sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre e prevede la partecipazione di 40 squadre e 200 atleti provenienti da tutta Italia, tra cui la vicecampionessa del mondo Angela Procida che difenderà i colori della squadra di casa.

La manifestazione sarà inaugurata con l’intervento del Presidente della FINP Roberto Valori, insieme al sindaco di  Portici Vincenzo Cuomo e al Direttore della Leucopetra Alessandro Pacilli.

Programma Gare

Sabato 30 novembre
8.30 riscaldamento
9.30 50 dorso S1-S14 – 50 farfalla S5-S14 – 100 rana SB4-SB14

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

16.00 riscaldamento
17.00 50 stile libero S1-S14 – 100 dorso S1-S14 – 50 rana SB2-SB14

Domenica 1 dicembre
8.30 riscaldamento
9.30 100 stile libero S1-S14 – 100 farfalla S8-S14

Start-List

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine