Arriva subito la prima medaglia Azzurra in Scozia, con la veneta che ritorna sul podio europeo in quella Glasgow che le porta bene
Dopo l’ottimo inizio di stamattina con le qualifiche da dieci per gli Azzurri, arrivano i primi verdetti che contano con la prima sessione di semifinali e finali dei Campionati Europei di Nuoto in vasca corta di scena al Tollcross International Swimming Centre di Glasgow.
Il primo ricco buffet di finali dei Campionati si apre con i 200 dorso maschi, in cui Lorenzo Mora guadagna un’altra finale per l’Italia chiudendo in 1’51″69 confermando il settimo posto di stamattina, con la gara vinta dal polacco Radoslaw Kawecki con 1’49″26.
Poco dopo si presentano ai blocchi di partenza le donne della finale dei 400 misti che vedono impegnata Ilaria Cusinato, a cui Glasgow porta bene, perchè dopo essersi resa autrice di una gara di carattere, riesce a vincere la medaglia di bronzo e ritornare sul podio europeo dopo i due argenti vinti in vasca lunga nel 2018 nei 200 e 400 misti.
Il metallo della 20enne di Cittadella, tesserata per Fiamme Oro e Team Veneto e allenata da Moreno Daga dopo la breve parentesi andata male con Tusup, porta nel forziere la prima medaglia conquistata dagli Azzurri in questa rassegna continentale, segnando il crono di 4’29″13 alle spalle delle magiare Katinka Hosszu in 4’25’10 e Zsuzanna Jakabos che compie una bella rimonta proprio sull’Azzurra soffiandole l’argento 4’28″76.
“Sono contenta della gara e della medaglia – dichiara l’azzurra – Il tempo è buono ad un secondo e mezzo dal mio migliore e considerando i problemi che ho avuto quest’anno va bene. Ho dimostrato che sono sempre al top e in questa vasca mi sento bene. Ho avuto poche persone in questo anno difficile ma quelle poche mi hanno dato la forza giusta per tornare e farlo ad alti livelli”
Gare in corso di svolgimento
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!