Spettacolo agli Europei di Glasgow del torinese che diventa il primo italiano a rompere il muro dei 46 secondi in vasca corta
Non c’è il tempo di festeggiare il bronzo inaspettato nei 200 rana di Martina Carraro – clicca qui per saperne di più – che i Campionati Europei di Nuoto in vasca corta in corso nel Tollcross International Swimming Centre di Glasgow per l’ultima giornata, regalano un’altra medaglia, questa volta vinta nei 100 stile libero maschile.
Protagonista dell’impresa è il campione europeo di vasca lunga Alessandro Miressi che proprio a Glasgow vinse il titolo continentale e sempre a Glasgow è riuscito a ripresentarsi sul podio della gara regina, mai facile e mai scontata.
Finale straordinaria del 21enne torinese delle Fiamme Oro e Centro Nuoto Torino allenato da Antonio Satta, che dopo aver controllato nella prima parte di gara tra il quarto e quinto posto, risale in maniera imponente negli ultimi 25 metri andando a toccare la piastra cronometrica in 45”90 conquistando l’argento e il Record Italiano diventano il primo italiano a scendere sotto i 46 secondo in vasca corta.
“A quanto pare Glasgow mi porta fortuna – ha affermato Miressi – Sui 50 non mi sarei mai aspettato il personale di 21″18 da cui ho costruito questo 100. Forse ho perso qualcosina nella prima virata, ma credo di aver raggiunto il massimo possibile e sono riuscito a tenere dietro Vladislav Grinev”
Per l’Italia si tratta della 14esima medaglia europea vinta nella gara regina in cui sono riusciti a trionfare Lorenzo Vismara nel lontano 2002, Filippo Magnini nel 2005 e 2006, Marco Orsi nel 2015 e Luca Dotto due anni fa a Copenaghen.
L’oro va all’imprendibile Vladimir Morozov con 45”53, mentre il bronzo al russo Vladislav Grinev con 46”35.
Gare in corso di svolgimento
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!