Nuoto Master, Marzena Kulis e Matteo Montanari stellari, record del Mondo ed Europeo!

La vasca di Riccione applaude l’atleta del Nuoto Club Firenze nei 200 rana mentre a Bolzano il bresciano sigla il miglior crono master di sempre nei 1500

Uno degli appuntamenti più importanti e sentiti del circuito Supermaster FIN è rappresentato ormai da anni dal Trofeo Città di Riccione, giunto alla sua 16esima edizione e organizzato come di consueto dalla Polisportiva Comunale Riccione, andato in scena lo scorso fine settimana nella bellissima cornice dello Stadio del Nuoto in versione vasca olimpica, dove a fine giugno si svolgeranno anche i campionati Italiani Master 2020. Ben 815 atleti iscritti e oltre 90 staffette in rappresentanza di 104 società sono i numeri di questo ennesimo grande successo..

A far parlare di se è ancora una volta Marzena Kulis, l’atleta di punta del Nuoto Club Firenze, che nei suoi 200 rana va ad infrangere il Record Mondiale della categoria M55 fermando il cronometro a 2’56”70, totalizzando ben 1045,78 punti, e abbattendo di fatto il 2’58”83 stabilito nel maggio 2017 dall’altra fuoriclasse della rana master italiana,la nuotatrice mestrina Monica Corò. Ed è proprio l’attuale detentrice del Record del Mondo anche di vasca corta dei 200 rana M55, ad aggiudicarsi con questa prova la miglior prestazione assoluta femminile della manifestazione.

“Sono contenta di essere riuscita a fare il record, un po’ meno del tempo ottenuto. Non mi sono sentita bene in acqua, e sono lontana dall’essere in forma – ha dichiarato Marzena Kulis ai microfoni di Swim4life Magazine – L’anno passato è stato difficile e non gareggiavo da quasi un anno. Ho avuto delle difficoltà per allenarmi perche l’impianto è stato chiuso. Poi è arrivata anche la squalifica della società per la quale nuotavo e di conseguenza non potevamo fare nessuna gara, è stato difficile quindi riprendere e arrivare in forma. Perciò si, sono contenta ma lontana dall’essere sodisfatta”

Nella vasca da 50 metri più performante d’Italia cadono anche altri 2 primati importanti ed entrambi ad opera della Maranello Nuoto. Il primo viene realizzato nella 4×100 stile libero Cat. 100-119 che con Luca Slobic (54”34), Manuel Vincenzi ( 51”79), Alessandro Cuoghi (53”38) e Enrico Cardinale (53”78) con il crono complessivo di 3’33”29 fissano il nuovo Record Europeo cancellando il 3’38”01 dei russi dello Tsunami Nizhniy Novgorov del 2013 e in campo italiano migliorano il 3’40”33 della Gymnasium Spilimbergo del 2014. Il secondo a cadere è un Record Italiano nella staffetta maschile 4×200 stile libero sempre Cat.100-119 che con Enrico Cardinale (1’59”95), Davide Sitti Boarini (2’03”69), Manuel Vincenzi (1’54”51) e Alessandro Cuoghi (2’01”28) ferma il crono complessivo a 7’59”39. I ragazzi della Maranello Nuoto vanno in questo caso a depennare il Record Italiano di 8’20”26 appartenuto alla Europa Sporting Club dal maggio 2015 e sfiorando di soli 31 centesimi il primato europeo di 7’59”08 degli inglesi del Totnes stabilito a Manchester nel 2015.

La miglior prestazione maschile della manifestazione viene vinta dall’atleta M45 Igor Piovesan della Natatio Master Team grazie ai 998,23 punti ottenuti nei 1500 stile libero col tempo di 17’14”36. La classifica societaria vede trionfare per l’ennesima volta in questo trofeo il Centro Nuoto Bastia con 61574,97 punti, davanti alla San Marino Nuoto Master con 58204,10 punti e alla società organizzatrice Polisportiva Comunale Riccione con 46787,75 punti che per dovere di ospitalità si atutoeslude lasciando così il terzo gradino del podio alla Polisportiva Garden Rimini con 39631,71 punti.

Ci spostiamo un po’ piu a nord,esattamente al 7° Trofeo Mercatino di Bolzano nella piscina “Maso della Pieve “, vasca 8 corsie da 25 metri, dove al termine della mattinata è andato in atto un vero e proprio show. Il grande protagonista di giornata è stato senza ombra di dubbio Matteo Montanari, il ragazzone della Esc Brescia ha sfoderato l’ennesima impresa della sua carriera, siglando il nuovo Record Europeo nei 1500 stile libero nella categoria Master30. Dopo un passaggio ai 400 metri in 4’11”70 e agli 800 metri in 8’25”16, il quattro voltre campione del mondo ai recenti campionati coreani di Gwangju, ha terminato le 60 vasche complessive in 15’48”79, crono che rappresenta di fatto il miglior tempo all time mai nuotato nel mondo master italiano di tutte le categorie, inserendosi davanti nelle graduatorie niente meno che all’attuale primato mondiale M40, detenuto dell’ex nazionale Samuele Pampana con 15’51”60. Montanari con questo crono va a migliorare in campo Europeo il 16’00”22 dello spagnolo Rafael Cabanillas detenuto dal 2017 mentre in Italia cancella il 15’54”44 di Luca Puce realizzato a Genova nel 2015. I 1019,05 punti totalizzati gli consentono inoltre di aggiudicarsi la miglior prestazione maschile della manifestazione. Quella femminile se la aggiudica invece Mara Grelloni, M40 della Ondablu grazie ai 915,62 punti totalizzati nei 100 stile libero.

“La gara è andata molto bene, ho nuotato il tempo che avevo in testa, con tutti i passaggi regolari nonostante l’acqua calda e il periodo della stagione non ottimale per fare un 1500 – ha dichiarato Matteo Montanari ai nostri microfoni – Si chiude un anno per me ricco di soddisfazioni, di tempi nuotati che penso rimarranno i miei personali da master per tutta la vita. Ringrazio la mia società ESC Brescia ma soprattutto una persona speciale che ha influenzato positivamente questo anno stupendo, soprattutto fuori dall’acqua!”

Il trentenne bresciano ci ha dichiarato in esclusiva che questo era il suo ultimo grande obiettivo e di volersi prendere adesso un periodo di riposo staccando dal mondo del nuoto concentrandosi su altri interessi. Tutti noi contiamo di riabbracciarlo e rivederlo al più presto per nuove sfide e record da infrangere.

Clicca qui per i risultati del 16° Trofeo Città di Riccione

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.