Photo © Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto

Nuoto, Assoluti Riccione, Gabriele Detti show nei 400 stile, vince in rimonta su Marco De Tullio!

E subito dopo arriva la vittoria in ex aequo dei 100 rana di Martina Carraro e Arianna Castiglioni che aprono l’invernale in maniera spettacolare 

Pronti via alla rincorsa dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, si aprono così i Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in programma fino a sabato 14 dicembre che offriranno ben 1085 gare in appena tre giornate, che verranno disputate da 497 atleti in rappresentanza di 139 squadre allo Stadio del Nuoto di Riccione con le batterie di qualifica alle finali di stasera, in virtù della nuova formula dei Campionati che ripercorre il rodato show del Sette Colli e che vedrà tre giorni di competizione nella località romagnola.

Il primo verdetto in prospettiva olimpica arriva con la finale dei 400 stile libero maschile in cui a trionfare è Gabriele Detti con 3’47″04, distante dal 3’44″8 richiesto per lo standard invernale, ma abbondantemente dentro al crono che verrà richiesto però ad aprile e autore di un’ultima vasca autoritaria in cui rimonta il compagno di allenamenti Marco De Tullio che chiude alle sue spalle in 3’47″18 davanti a Matteo Ciampi in 3’47″41. Con queste premesse, non dovrebbe essere affatto complicato per il livornese dell’Esercito e In Rane Rosse allenato da Stefano Morini al Centro Federale di Ostia staccare il pass a cinque cerchi in primavera.

Lontana dal pass olimpico e vittoria in rimonta anche per Martina Carraro che si aggiudica il titolo italiano invernale dei 100 rana con 1’07″20 in ex aequo con Arianna Castiglioni regalando al pubblico di Riccione un’altra finale spettacolo, in cui a chiudere il podio è Ilaria Scarcella con 1’08″00, mentre il baby prodigio Benedetta Pilato chiude ottava in 1’09″20.

Subito sugli scudi Nicolò Martinenghi che nuota le eliminatorie dei 100 rana in 59”67, l’unico sotto al minuto stamattina, a due centesimi dal crono che nuotò lo scorso aprile ai Trials primaverili e a 66 centesimi dal personale e attuale Record Italiano registrato due anni fa. Sarà sicuramente una finale a gas aperto, in cui ci sarà anche Fabio Scozzoli che ha nuotato il sesto tempo con 1’01”41.

Gare in corso di svolgimento

Risultati completi Campionati Italiani Assoluti Nuoto Invernali 2019

Elenco Iscritti Campionati Italiani Assoluti Nuoto Invernali 2019

Criteri di Qualificazione Olimpiadi Tokyo 2020
Per l’evento clou del 2020, i Giochi Olimpici in programma a Tokyo, in Giappone, dal 25 luglio a 2 agosto 2020, acquisiscono il diritto alla convocazione gli Atleti per le gare in cui avranno maturato uno dei titoli di seguito indicati:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
  1. Gli Atleti che nel corso del Campionato Italiano Open in vasca lunga (12-14 dicembre 2019) conseguiranno a livello
    individuale tempi migliori o uguali a quelli indicati nella tabella in basso;
  2. Gli Atleti che nel corso del Campionato Italiano Assoluto (17-21 marzo 2020) conseguiranno tempi migliori o uguali
    a quelli indicati nella tabella 2 in fondo all’articolo

In merito alle staffette olimpiche, ricordiamo che sono già qualificate le staffette 4×100 mista femminile, le staffette 4×100 e 4×200 stile libero maschili e la staffetta 4×100 mista mixed che durante il Campionato Mondiale di Gwangju 2019 hanno ottenuto la carta olimpica secondo i criteri previsti dal CIO e dalla FINA.

Le staffette 4×100 e 4×200 stile libero femminili concorreranno al conseguimento della carta olimpica con il tempo realizzato durante il Campionato Europeo di Budapest 2020. La staffetta 4×100 mista maschile concorrerà alla qualificazione olimpica con il tempo realizzato a Gwangju o, se migliore, con quello registrato a Budapest 2020.

Programma Gare

Batterie del mattino a partire dalle ore 9:45 – Finali a partire dalle ore 17:00, tranne l’ultima giornata che inizierà alle 16:45

Timing completo Batterie Assoluti Invernali 2019

Timing completo Finali Assoluti Invernali 2019

Sistemazione Alberghiera
Già al lavoro anche le strutture alberghiere di Riccione per offrire la migliore ospitalità possibile ad atleti, allenatori e famiglie, con tutto ciò che è importante ricevere in questo appuntamento clou della stagione. L’offerta alberghiera è molto ampia e variegata nella città romagnola, ormai ribattezzata come patria italiana del nuoto, ma tra le strutture più organizzate a seguire una clientela sportiva, che abbia determinate esigenze, evidenziamo l’Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente e che ogni anno propone offerte molto interessanti e complete disegnate proprio per i nuotatori e le loro famiglie, tra le quali la ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca e pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine