Nuoto Master, successo ed entusiasmo al Trofeo Swim4Life con la Skin Race!

Franca Bosisio vicina al Record Europeo nei 100 farfalla, trionfa la San Mauro Nuoto, festa alla piscina Scandone di Napoli

Successo oltre le aspettative per la settima edizione del Trofeo Swim4Life che dopo la pausa presa nella scorsa stagione, è tornato nel  Circuito Supermaster FIN con la manifestazione disputata domenica scorsa nella piscina Scandone di Napoli, dove si sono ritrovati oltre 500 atleti ai blocchi di partenza in rappresentanza di 60 squadre provenienti da tutta Italia.

Il meeting, valido anche per il Circuito Iron Master Team FIN Campania e affiancato anche in questa edizione da Speedo, al quale si sono aggiunti X-Bionic ed EthicSport insieme al patrocinio della Società Play Off, ha visto il picco dello spettacolo offerto nel corso delle più di mille gare disputate incluse ben 150 staffette, in occasione delle Skin Race che hanno coinvolto le otto atleta femmine e gli otto atleti maschi che si sono qualificati nella gara dei 50 stile libero facendo registrare uno dei primi otto miglior crono.

Tre round mozzafiato ad eliminazione diretta al termine dei quali ha trionfato al termine di una prestazione superba una statuaria Monica Soro, Master50 della Zero9 Roma: gestione e controllo nei primi due round, affondo e vittoria nella finale disputata contro la più giovane Simona Esposito, Master25 della Sintesi, chiudendo il faccia a faccia finale tra gli applausi del pubblico.

“Mi sono divertita tanto – ha affermato Monica Soro dopo la vittoria finale della Skin Race – Ringrazio gli organizzatori di questa manifestazione per avermi regalato questa giornata divertente e piena di emozioni”

Monica Soro, protagonista anche nel testa a testa nei 50 stile libero Master50 con Franca Bosisio, in cui ha nuotato a tre centesimi dall’atleta del Team Trezzo Sport in 28”96 e 971,34 punti, è stata anche chiamata in causa sul piano vasca in occasione della prestazione del primo storico Master Team Speedo.

L’atleta di origini liguri, insieme a Greta Rovetta del Nuoto Master Brescia, Maria Sofia Paparo del Circolo Nautico Posillipo e Nicola Di Giusto della AB Team, hanno sfilato sotto le note di We will rock you dei Queen durante la celebrazione ufficiale in cui Gaia Vettori in rappresentanza di Speedo Italia, ha consegnato i kit sponsor ai quattro atleti osannati dalla platea Master.

“Non nascondo di essere molto emozionata nel presentare questo team – ha dichiarato Gaia Vettori – Si tratta di un passo storico nel mondo del nuoto: da oggi, oltre ai Team degli atleti d’élite e paralimpici, Speedo ha deciso di affiancare anche gli atleti master e questo chiude il cerchio che secondo noi rappresenta tutto il nuoto. Sono colpita dall’entusiasmo dei master e sono certa che questo è solo l’inizio di qualcos’altro che verrà in futuro”

Alla presentazione mancava il siciliano Marco Conti della Gymnasium Palermo, che per motivi sopraggiunti dell’ultima ora non ha potuto presenziare all’evento.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

A trionfare pochi minuti dopo nella Skin Race maschile, è stato Martino Marzocca, Master25 del CUS Bari che dopo aver dominato in lungo e largo i 50 stile libero totalizzando 977,52 punti dopo aver nuotato la distanza in 23″58, ha calato tre assi nei tre round disputati nella speciale gara proposta per la prima volta nel Circuito Master e ideata con la International Swimming League, trionfando ampiamente sull’altro finalista Riccardo Romano, under25 delle Piscine San Vincenzo.

“Partecipare a questa Skin Race è stato veramente divertente – ha dichiarato l’atleta pugliese – Sono stanco ma contento, perché a queste gare non si partecipa tutti i giorni”

Grazie a un 100 stile libero da 955,77 punti, ottenuto con il crono di 53″36, Marzocca si è inoltre piazzato al primo posto della speciale classifica di combinata dei 50 e 100 stile libero portandosi a casa anche il Trofeo Like the Wind in memoria di Marco Casale.

Il Trofeo Aquila D’Acciaio, in memoria di Marco Prevete, è invece andato a Marco Consiglio, Master 45 della AB Team che ha segnato il crono più vicino al personale dei 50 stile libero in vasca lunga di Marco Prevete (27”05), chiudendo in 27″15 e 896,50 punti.
Curiosità, Marco Consiglio è stato anche il vincitore del primo Trofeo Like The Wind in memoria di Marco Casale nella prima edizione del Trofeo Swim4Life.

Tra i protagonisti della giornata napoletana, si sono distinti inoltre per aver totalizzato la miglior prestazione assoluta del trofeo, Franca Bosisio con i suoi 1010,50 punti realizzati grazie al crono di 1’08″55 nuotato nei 100 farfalla in cui si è fermata a 55 centesimi dal suo Record Europeo siglato lo scorso agosto.

Tra i maschi si è imposto invece Maurizio Tersar, Master40 del Nuoto Master Brescia con i suoi 981,27 punti totalizzati nei 200 dorso nuotati in 2’15″59. Ai due atleti sono andati un costume da gara Speedo Fastskin LZR Valor, integratori della Ethic Sport e una t-shirt compressa X-Bionic.

I due atleti si sono distinti anche rispettivamente nei 50 stile libero raccontati sopra in cui l’atleta ha totalizzato 972,35 punti fermandosi a 64 centesimi dal Record Italiano di Daniela Deponti che regge da quattro anni e nei 50 dorso nuotati in 29”21 e 945,57 punti.

Premiati anche Nora Liello del Circolo Nautico Posillipo e Gennaro Criscuolo del Circolo Canottieri Napoli come classe meno giovane partecipante alla manifestazione.

Tra i migliori atleti del meeting vanno elogiati anche Daniela Calvino, Master50 dello SC Flegreo che ha nuotato i 200 dorso in 2’44”96 e 945,68 punti e Michele Maresca, Master85 della Villa delle Giade che sempre nei 200 dorso ha fermato il crono a 4’03″78 e 958,77 punti che da gennaio in poi potrà rappresentare il nuovo Record Italiano in vasca olimpionica, cancellando quello di Otello Pietro Coronica con 4’52”61 del 2007.

Durante la sessione pomeridiana sono inoltre intervenuti come ospiti d’eccellenza, i campioni paralimpici Vincenzo Boni, portabandiera agli ultimi Mondiali di Londra, e Angela Procida, tra l’altro protagonista ai recenti Campionati Italiani.

A trionfare nella classifica a squadre che teneva conto sia del potenziale tecnico, sia del numero di atleti schierato dalle società partecipanti seguendo il metodo di calcolo “Anelli”, è stata la partenopea San Mauro Nuoto con 423.319,42 punti, precedendo sul podio la pugliese CUS Bari con 378.437,33 punti e la Peppe Lamberti Nuoto Club proveniente dalla costiera amalfitana con 273.609,89 punti, ma va elogiata anche la prestazione dell’altra realtà pugliese giunta dal Salento, la Muovi Lecce, che si è fermata ai piedi del podio con 239.838,57 punti.

Il meeting è stato per noi di Swim4Life un evento entusiasmante, che ci ha permesso di vivere la passione e l’amore che nutriamo per il mondo del nuoto a 360 gradi attraverso l’impegno e la dedizione, nonché il divertimento e la passione, profuso da tutti gli atleti che hanno partecipato alla giornata di gare consumata nella piscina Scandone che dopo le Universiadi e la ISL, ha ospitato con il nostro meeting anche il primo appuntamento Master di Circuito FIN della storia.

Ci auguriamo di poter fare anche meglio nella prossima edizione nella prossima stagione.

 

Galleria Foto sulla nostra Pagina Facebook

Risultati completi Trofeo Swim4Life 2019

Video Skin Race maschile

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine