Nuoto di fondo, Coppa Natale, in 100 sfideranno le acque fredde di Posillipo

Alle ore 12 del giorno della vigilia di Natale partirà l’anticipazione invernale della Capri-Napoli

Cento atleti, due percorsi da 500 e 1.000 metri e un nemico in più per tutti: l’acqua fredda. Sono le caratteristiche della terza edizione della Coppa Natale, la manifestazione invernale legata alla Capri-Napoli che domani, martedì 24 dicembre, vedrà i temerari atleti assoluti e master iscritti cimentarsi in una gara in acqua con partenza fissata alle ore 12 al circolo Posillipo.

La Coppa Natale, promossa dalla società Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena, si avvale del patrocinio del comitato campano della Fin e dell’apporto del consigliere Luca Piscopo oltre che del prezioso supporto logistico del circolo nautico Posillipo, che ospita la kermesse per la terza volta consecutiva. Anche per il 2019, la Coppa Natale sarà valida quale campionato regionale invernale in acque libere ed è aperta sia ad atleti agonisti sia master, con partecipazioni fuori campionato anche di nuotatori di altre regioni. Prevista inoltre una classifica specifica riservata a chi vorrà affrontare la prova nuotando con cappelli e altro materiale tipicamente natalizio.

Rispetto agli altri anni, cambierà il percorso, con una doppia possibilità: 500 e 1.000 metri. Sino allo scorso anno si nuotava per “soli” 250 metri, ma stavolta gli iscritti si sono fatti promotori di un cambiamento di distanza che gli organizzatori hanno accolto positivamente. Il percorso sarà di forma rettangolare di 500 metri, delimitato da tre boe: partenza dalla scogliera adiacente il circolo Posillipo, nuotata verso Palazzo Donn’Anna e ritorno. Ad oggi le previsioni meteo parlano di una temperatura dell’acqua di circa 16 gradi, mentre all’esterno i gradi dovrebbe aggirarsi attorno a quota 18. Per la distanza corta si dovrà effettuare un solo giro, mentre per quella lunga sarà necessario compiere due giri.

Prevista come detto la partecipazione di un centinaio di atleti tra agonisti e master. Tra gli assoluti spiccano gli atleti della Canottieri Napoli-Fiamme Oro Andrea Manzi (che si aggiudicò la gara nel 2017), Fabiana Lamberti (anche lei vincitrice due anni fa) e Marcello Guidi. In acqua anche i posillipini Luca Schiattarella (vincitore tra gli assoluti nel 2018), Marco Magliocca, che ha partecipato alle ultime due edizioni della Capri-Napoli, ed Emanuele Russo, allenati da Rosario Castellano. Tra i master in acqua atleti con una età variabile tra i 25 ed i 70 anni.

“Si tratta – sottolinea Luciano Cotena – di una bella manifestazione che cresce di anno in anno e che, oltre all’aspetto sportivo e ludico, continua il lavoro in un’ottica di promozione turistica, con la partecipazione di alcuni atleti che giungeranno da fuori città e da fuori regione”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.