Master, movimento di passione e sacrificio di adulti votati al Nuoto

Perché lavoratori, genitori e pensionati si ritrovano in vasca a competere contro se stessi e il cronometro

Perché il movimento del Nuoto Master è così noto nell’ambito sportivo e ampiamente partecipato, più di altri sport Master? Non solo perché il Nuoto convoglia tutti alla dedizione e al sacrificio al semplice e unico inseguimento di un crono, ma perché il tutto si svolge in acqua, un elemento che a quanto pare ha un particolare ascendente sulle persone.
Non è un caso se il Nuoto Master oggi vede oltre 20mila tesserati in tutta Italia e diversi Circuiti competitivi organizzati con Trofei e Campionati Italiani, tra i quali quello della Federazione Italiana Nuoto che indubbiamente è il più rappresentativo e partecipato.

Scegliere tra i numerosi appuntamenti ai quali poter competere è oggi diventato per atleti e società un rebus di incastri, scelte e rinunce dovute all’estremamente ricca offerta di eventi, oltre 150 da ottobre a giugno incluso i Campionati Regionali e i Campionati Italiani, ma tra tutti questi trofei ci sono anche alcuni pochi che ancora si distinguono.

È il caso del Trofeo di Nuoto Master Città di Desenzano che anche quest’anno per la sua 24esima edizione rappresenta il “punto zero” della stagione Master Federnuoto. L’appuntamento di Circuito Supermaster FIN valido anche per il Circuito Regionale Lombardo e organizzato dalla Nuoto Master Brescia è infatti da sempre il più gettonato e interessante dell’intera stagione in vasca, al punto che negli anni si è guadagnato nell’ambiente il soprannome di “Campionato Italiano Master Invernale” dovuto alla singolarità che riguarda la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutta Italia e le numerose prestazioni di altissimo spessore registrate in ogni edizione di questo meeting, molte delle quali hanno rappresentato negli anni nuovi primati mondiali, europei ed italiani.

C’è da dire che nel corso degli anni il Circuito è cresciuto, quantitativamente per eventi e qualitativamente per organizzazione dei meeting e questa evoluzione ha prodotto da una parte, l’affermarsi di alcune altre valide manifestazioni che sono riuscite a raggiungere i numeri straordinari che fino a qualche anno fa riusciva a fare soltanto Desenzano e la qualità e livello competitivo visto soltanto nel meeting di razza bresciana, e dall’altra la concomitanza di sempre più appuntamenti che hanno ridistribuito la partecipazione generale.

Ma anche se quest’anno il Trofeo Città di Desenzano, in programma il 25 e 26 gennaio nella piscina Signori a pochi passi dalle rive dell’affascinante Lago di Garda, risulta concomitante con altri tre eventi, tra cui in maniera anomala i Campionati Regionali Veneto che normalmente si sarebbero dovuti svolgere come da regolamento FIN nel mese di febbraio riservato appunto ai Campionati Regionali Master e il Trofeo AB Team, ex Larus, altro e tanto interessante, sentiamo di poter affermare serenamente che Desenzano rappresenta ancora il centro del movimento Master.

Cosa ha in più Desenzano rispetto ad altri?
Partecipare a questo meeting significa essere parte di un evento speciale, coinvolgente sotto tutti gli aspetti e respirare aria di passione pura per il nuoto, oltre che assistere a gare spettacolari e nuovi primati, accolti da un’organizzazione eccellente. Essere presenti a Desenzano è sicuramente anche formativo in quanto questo meeting fa esperienza, sia per l’atleta che gareggia che per gli organizzatori di altre manifestazioni che vi assistono.

Programma Gare
La competizione si svolgerà in vasca corta, potendo utilizzare una vasca aggiuntiva per il riscaldamento durante l’evento e prevede tre sessioni gara distribuite in una giornata e mezzo:

25 gennaio – sabato
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 RA – 50 SL – 200 FA – 100 DO – 100 MI

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

26 gennaio – domenica
ore 07.30 : Riscaldamento
ore 08.30 : 400 SL – 50 DO – 100 FA – 200 RA – 100 SL – Staff 4×50 MI
ore 14.00 : Riscaldamento ore 15.00 : 200 SL – 50 RA – 200 DO – 50 FA – 200 MI – Staff 4×50 SL

“Abbiamo riproposto il format e il programma gare dello scorso anno, aggiungendo qualche novità importante – raccontano gli organizzatori – Una di queste è la classifica a squadre per la quale abbiamo ritenuto importante quest’anno premiare sempre di più le compagini che oltre al livello qualitativo si contraddistinguessero anche per la loro capacità di coinvolgere un numero sempre maggiore di atleti ad un Trofeo. Abbiamo comunque lasciato una menzione speciale con il Trofeo Migliore Qualità alle prime tre squadre tenendo conto della somma dei migliori venti punteggi tabellari ottenuti dai propri atleti. Ci saranno sempre molti premi per tutti – concludono gli organizzatori – Per quanto riguarda i primi tre atleti classificati abbiamo inoltre deciso di sostituire le classiche medaglie con un premio che sarà sia funzionale che di ricordo per la prestazione al nostro meeting. Ci aspettiamo il solito livello qualitativo di tutti gli atleti con la speranza di qualche record italiano e perché no, anche europeo e mondiale”

La Classifica Società premierà le prime cinque squadre e verrà stilata sommando i punteggi Supermaster dei primi dieci atleti classificati in ogni gara, categoria e sesso, ai quali si sommeranno i punteggi raddoppiati delle staffette, una per squadra, per gara e categoria.

La Classifica Società Migliore Qualità premierà invece le prime tre squadre che totalizzeranno il miglior punteggio sommando i migliori venti tabellari ottenuti dai propri atleti.

Iscrizioni
Le iscrizioni, aperte dallo scorso 16 dicembre sul portale FIN, chiuderanno alle 23.45 del 20 gennaio, ma non è escluso, come di consuetudine per questa manifestazione, che le stesse vengano chiuse o parzialmente chiuse per alcune gare prima della data prestabilita.
In particolar modo i 400 stile, 200 misti, 200 farfalla, 200 dorso e 200 rana, accetteranno un massimo di 100 atleti, mentre i 200 stile 180.

Swim4Life Magazine sul piano vasca
La 24esima edizione del Trofeo Città di Desenzano sarà interamente seguita da Swim4Life Magazine che dedicherà uno speciale al meeting, con la realizzazione di alcune brevi interviste agli atleti partecipanti e la realizzazione di foto durante tutta la manifestazione che saranno disponibili online gratuitamente sulla nostra pagina Facebook.

Informazioni
Per qualunque informazione rivolgersi a:
– Comitato Organizzatore – trofeoacsimaster@gmail.com
– Andrea Boccardi – 340.47.44.134
– Mauro Zanetti – 349.57.50.276

Clicca qui per la locandina del 24° Trofeo Città di Desenzano

Clicca qui per la Pagina Facebook Ufficiale del 24° Trofeo Città di Desenzano

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine