Oltre 500 atleti ai blocchi di partenza per il primo meeting Master FIN del nuovo anno per la Campania
Saranno 553 gli atleti, in rappresentanza di 50 squadre, a dar vita al Trofeo Città di Portici organizzato dal Centro Sportivo Portici nella propria piscina, vasca corta da otto corsie con retro vasca per il riscaldamento, alle falde del Vesuvio.
L’evento, valido sia per il Circuito Supermaster FIN che per il Circuito Iron Master Team Campania, si disputerà in tre sessioni gara, una domani, sabato 18 gennaio, con riscaldamento dalle ore 8.00 e gare dalle ore 8.30 (800 SL – 50DO – 50RA – 100FA – 200MI) e due domenica 19 gennaio, con riscaldamento dalle ore 8.00 e gare dalle ore 8.30 (400SL – 100RA – 200DO – 50SL – 200FA – MiStaff 4×50 MI) e secondo riscaldamento dalle ore 14.30 e gare dalle ore 15.00 (400MX – 100DO – 50FA – 200SL – 200RA – 100SL – Staff 4×50 SL Super Team Racer – Mixed Speed Swimmer Racer).
La novità di questa edizione condotta tra gli altri anche da Enzo Allocco, Tecnico Azzurro della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, è la Super Team Racer (a iscrizione separata entro le ore 10 al desk della domenica mattina al costo di 30 euro per staffetta) e la Mixed Speed Swimmer Racer (anch’essa a iscrizione separata ma via mail che andava fatta entro il 15 gennaio e al costo di 8 euro a squadra), due gare che puntano allo spettacolo e al divertimento proponendo una ventata di freschezza al movimento Master.
La Super Team Racer sarà una staffetta 10×50 stile con almeno due donne per ogni squadra, aperta a tutte le società e atleti di ogni categoria. La staffetta vincitrice porterà un bonus di 5000 punti alla propria squadra e per ogni atleta della staffetta vincitrice ci sarà in palio un dolce gadget.
La Mixed Speed Swimmer Racer, “Spettacolare australiana mista”, vedrà in gara otto atleti in scontri ad eliminazione diretta nei quali due atleti per volta verranno eliminati. Lo stile della prima prova sarà determinato dal sorteggio, così come l’assegnazione della corsia a ciascun concorrente; nelle prove successive il vincitore della prova sceglierà lo stile da fare, senza ripetere quelli fatti. Non porterà punteggio alla classifica finale di società, ma sicuramente divertimento a tutti.
Clicca qui per la Start-List suddivisa per categoria
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!