Nuoto Acque Libere, Swimming In Love per donare una speranza

Martina Grimaldi testimonial dell’evento atteso nel Lago Abano di Castel Gandolfo e ideato da Luciano Vietri con l’obiettivo di donare un defibrillatore

Una delle cose più belle nella vita è donare. È un gesto così nobile che non ha parole adeguate per essere spiegato ed è una delle cose capaci di regalarti una gioia immensa, anch’essa indescrivibile a parole. Donare qualcosa è un’emozione che tutti dovrebbero sinceramente provare nella propria esistenza.

Se poi ci metti il nuoto in mezzo, disciplina sportiva che unisce passione e amore all’acqua, il simbolo della vita, allora il connubio è perfetto!
Una nuotata fatta per amore, qualcosa di straordinario che si concretizzerà con la prima edizione di Swimming In Love.

L’evento organizzato dal maestro d’orchestra acquatico Luciano Vietri si terrà il 5 luglio nel Lago Abano di Castel Gandolfo, splendida cornice per il Nuoto in Acque Libere che sarà teatro di un evento unico.

Scopo della manifestazione è infatti raccogliere quanti più proventi possibile utilizzando i ricavi delle iscrizioni atleti per poter acquistare un defibrillatore ed un corso per utilizzo dello stesso per sei operatori da donare al Comune di Castel Gandolfo.

Sulla base dell’obiettivo che Luciano si è prefissato, nasce l’idea di organizzare il percorso gara a forma di cuore per una tratta di 2,5 chilometri, una singolarità unica al mondo che non ha precedenti nel mondo delle Open Water!

E anche il nome della manifestazione è nato sulla base degli ideali e dell’obiettivo per il quale verrà organizzato l’evento: Swimming In Love rappresenta indubbiamente molto di più che una gara di Nuoto e partecipare significherà sicuramente per un atleta molto di più che prendere parte a una competizione.

“La passione di organizzare eventi che possano regalare emozioni alle persone e l’importanza che sto dando da un po’ di tempo alla prevenzione mi hanno invogliato a organizzare Swimmin In Love – racconta Luciano Vietri – Il circuito gara a forma di cuore dice tutto di questo evento. È da un po’ di tempo che mi sto interessando ad una tutela maggiore delle persone che praticano nuoto all’interno di strutture sportive, perché due casi mi hanno particolarmente scosso: uno avvenuto nella piscina dove lavoro, che ha visto una persona vittima di un arresto cardiaco che siamo riusciti a salvare grazie alla professionalità dell’assistente bagnante, decorata poi con una medaglia d’onore a Riccione e l’altro è quello che riguarda Roberto D’Auria. Io ero tra quelli che lo hanno aiutato a uscire dall’acqua e sono stato la persona che ha riportato le sue cose a Roma, grazie alla collaborazione di un’altra persona. La prevenzione è un argomento importantissimo, spesso purtroppo preso con troppa superficialità. Sento di persone che preferiscono sottoporsi alla visita medica agonistica in luoghi non abilitati perché più economici o più “comodi” e “immediati” nel darti quel pezzo di carta. Serve sensibilizzare sulla prevenzione e ognuno di noi è chiamato a contribuire a migliorare la società in cui viviamo tutti”

10_km_Acque_Libere_Olimpiadi_Londra_2012_GrimaldiLa campionessa Martina Grimaldi sarà testimonial della manifestazione ideata da Luciano, per la quale la data di apertura delle iscrizioni è fissata per giovedì 6 febbraio.
Partecipare significherà contribuire a migliorare la società in cui viviamo!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine