Lotta al Coronavirus, anche i Giudici Arbitri si uniscono alla campagna Distanti ma uniti

Un video per donare una speranza ma lanciare anche un messaggio: atleti e giudici del nuoto in un’unica squadra per combattere il contagio da Covid-19

Oltre 110mila contagiati e più di 13mila vittime in Italia – dati ufficiali del Ministero della Salutepiù di 820mila contagiati e oltre 40mila i deceduti in tutto il mondo – dati ufficiali Arcgis – questi i drammatici dati statistici aggiornati ad oggi che riguardano la pandemia Coronavirus Covid-19 che ha immobilizzato l’intero globo paralizzando non solo il normale scorrere della vita, ma anche l’economia che continua a perdere pezzi sotto i colpi del “tutto fermo”, necessario a contenere il contagio e combattere il virus letale.

Si tratta di una misura di emergenza voluta dall’OMS che dichiarando Pandemia, ha imposto automaticamente a ogni Paese nel mondo a rispondere mettendo in atto dei piani di contenimento, che in Italia si è tradotto con il Decreto Io Resto a Casa: organizzare gli ospedali in maniera più adeguata possibile, integrare il numero del personale sanitario, aumentare l’acquisto di farmaci e la messa a punto e la produzione su larga scala di un vaccino, ma tra le misure di contenimento c’è anche la chiusura di tutti gli impianti sportivi che vige ormai dal 9 marzo.

Gli atleti hanno saputo però rispondere con la forza che li contraddistingue promuovendo la Campagna Distanti ma uniti per sensibilizzare le persone a restare a casa ed evitare contatti per combattere al meglio il contagio in atto, un gesto bellissimo che ha messo nuotatori e atleti di altri sport in un’unica squadra in questo momento particolarmente storico della nostra civiltà.

E alla squadra si sono aggiunti anche i Giudici Arbitri nazionali e internazionali del Nuoto, figure indispensabili che completano lo scenario del nuoto che siamo abituati a seguire con enfasi e passione, una man forte nella speranza che si possa tornare presto alla normale attività.

“Con questo video anche il settore nuoto, in questo particolare momento della nostra vita vuole testimoniare la propria  vicinanza a tutti gli Ufficiali di Gara di tutte le regioni italiane ed in particolare a quelli che per realtà geografica hanno più di altri perso affetti ed amicizie – le parole di Davide Drudi, Consigliere per il Nuoto, che si leggono sul sito ufficiale del GUG – Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa ed uno ulteriore a Daniele per la pazienza (con cui mi sopporta) e la disponibilità”

Per la realizzazione dei due video, al termine del quale si vede la fiamma olimpica che dà speranza, hanno partecipato oltre 250 Giudici Arbitri che ancora una volta si sono distinti con la loro immensa passione, una passione che si chiama GUG!

Ai Giudici Arbitri del Nuoto si sono poi aggiunti quelli delle Acque Libere che insieme agli atleti del Nuoto in vasca e open water stanno formando un’unica squadra per lottare insieme, più forte, per riconquistare la nostra vita!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine