Coronavirus, Reddito di Emergenza atteso con il nuovo Decreto, per sostenere i cittadini rimasti senza reddito

Sostegno economico da 400 a 800 euro, ne potrà usufruire chi non ha potuto accedere al bonus 600 euro per autonomi e professionisti INPS o Cassa di Previdenza e lavoratori in nero

L’attesa si fa altissima, perché entro questo fine settimana è attesa la conferenza stampa del Premier Giuseppe Conte per annunciare il nuovo Decreto aggiornato che andrà a implementare le misure già adottate con il Decreto Cura Italia per contrastare la crisi economica derivata dall’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus Covid-19.

Intanto nella giornata di ieri il Decreto Cura Italia è diventato Legge con approvazione della Camera, senza subire modifiche o variazioni, per cui tutte le misure già note resteranno tali, senza integrazioni.

Per il nuovo Decreto si attendono misure più ampie, che abbiano l’obiettivo di sostenere tutti gli italiani e quindi anche coloro rimasti fuori dagli aiuti del Decreto Cura Italia.
Come anticipato dalla Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, è già pronto con il nuovo Decreto il Reddito di Emergenza 2020, attraverso il quale si metteranno a disposizione 3 miliardi di euro da destinare proprio a quelle persone che non hanno i requisiti per usufruire degli ammortizzatori sociali stabiliti con il Decreto Cura Italia, che non usufruiscono di nessun altro sostegno economico e che pertanto sono rimaste senza reddito fisso a causa dell’emergenza Coronavirus.

“C’è una parte di cittadini che in questo momento non ha alcun sostegno, dovrebbero essere circa 3 milioni – ha affermato la Ministra Catalfo – Stiamo valutando la platea e l’impatto, quindi per tutte queste persone che non hanno altri sostegni al reddito sarà previsto il reddito di emergenza, che li aiuterà in questo periodo anche di crisi economica”

La misura andrà pertanto ai lavoratori in nero e alle persone che non hanno potuto accedere al bonus 600 euro per autonomi e professionisti INPS o Cassa di Previdenza.
Il Reddito di Emergenza andrà dai 400 fino agli 800 euro in base ai componenti del nucleo familiare e verrà messo a disposizione per un paio di mesi e conterrà inoltre l’ampliamento del bonus 600 euro a 800 euro.

“Il nuovo Decreto sarà più consistente rispetto a quello di marzo, in modo tale da aumentare l’importo dell’indennità per autonomi e professionisti fino a 800 euro e introdurre un reddito di emergenza per le fasce più deboli della popolazione – ha aggiunto Catalfo – Nessun lavoratore e nessun cittadino deve rimanere indietro”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine