Federnuoto, apertura sulla ripresa delle competizioni

Il consiglio federale ha approfondito la possibilità di riprendere le competizioni qualora le norme future sul Covid-19 lo consentano. La 57esima edizione del Trofeo Sette Colli, valido anche come Campionato italiano assoluto, sarebbe prevista per il 12-14 agosto

Si è riunito quest’oggi in videoconferenza il consiglio federale che ha assunto delle decisioni di carattere straordinario in previsione delle edizioni 2020-21 delle serie A1 maschile e femminile e A2 maschile di pallanuoto, l’annullamento dei campionati nazionali in stagione e la possibilità di riprendere alcune competizioni di carattere regionale, nazionale ed internazionale.

Di seguito il comunicato:

Tenuto anche conto delle previsioni contenute all’art. 218 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 recante “Disposizioni (…) eccezionali per i provvedimenti relativi all’annullamento, alla prosecuzione e alla conclusione delle competizioni e dei campionati, professionistici e dilettantistici”, la Federnuoto ha deliberato – tra gli incentivi a sostegno delle attività delle società affiliate e nelle more dell’approvazione delle specifiche normative dei singoli campionati nazionali – che:

1) le società siano esonerate dal pagamento della tassa di iscrizione ai campionati di pallanuoto per la stagione 2020/2021;

2) le società aventi il diritto di partecipare ai campionati di A1 maschile e femminile e di A2 maschile abbiano la facoltà di richiedere l’iscrizione al campionato immediatamente inferiore rispetto a quello di appartenenza entro i medesimi termini che regolano l’iscrizione al campionato cui avrebbero dovuto prendere parte e senza l’applicazione delle sanzioni previste.

Inoltre, considerata l’oggettiva situazione di difficoltà, il consiglio federale si è riservata la facoltà di operare eventuali ripescaggi dal campionato inferiore sulla base di criteri meritocratici e di curriculum sportivo.

Tutte le informazioni relative ai campionati saranno comunicate in una apposita circolare.

Il consiglio federale ha anche approfondito la possibilità di riprendere le competizioni di carattere regionale, nazionale ed internazionale qualora le norme future che saranno emanate dagli organismi preposti per prevenire e ridurre il rischio di contagio da Covid-19 lo consentano. L’auspicio è quello di poter vivere un’estate all’insegna delle discipline acquatiche, coi nostri campioni finalmente in gara in piena sicurezza.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Pertanto la Federnuoto ha pianificato l’organizzazione di eventi sub judice e in date per il momento provvisorie, che comprenderebbero:

  • Campionati italiani assoluti di tuffi (5-7 agosto a Bolzano);
  • Nuoto sincronizzato (7-9 agosto a Savona);
  • Nuoto di fondo (18-21 agosto a Piombino);
  • 57esima edizione del Trofeo Internazionale Sette Colli di nuoto (12-14 agosto allo Stadio del Nuoto, Roma), valido anche come Campionato italiano assoluto;
  • Due quadrangolari di pallanuoto con Settebello e Setterosa al centro federale di Ostia da svolgersi entro la metà di agosto;
  • Coppa Italia di pallanuoto da settembre;

In programma ci sono anche i campionati di categoria giovanile di nuoto, sincro e pallanuoto su base regionale e di fondo e tuffi in una reunion nazionale.

L’organizzazione delle manifestazioni sarà supportata da interventi e contributi diretti e indiretti a sostegno delle società che prenderanno parte all’attività e dei comitati regionali preposti ad organizzarla.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.