Piscina olimpionica, piscina da 25 metri e piscina per bambini si affacciano sull’Oceano Indiano circondate da bar, ristoranti, aree relax e da una delle spiagge più belle dell’Australia
Quella che si affaccia sulla costiera di Scarborough è una piscina unica, perché oltre a rappresentare un punto di riferimento importante per chi della zona si allena nelle discipline acquatiche, la Scarborough Beach Pool è anche un forte punto attrattivo per il turismo del luogo.
Il centro sportivo si trova nella località di Stirling, a 13 km dalla capitale dell’Australia Occidentale Perth ed ha festeggiato due anni di apertura lo scorso febbraio, avvenuta tra l’altro sei settimane prima del previsto.
L’impianto è a dir poco fantastico: la piscina comprende otto corsie da 50 metri e quattro corsie da 25 metri e permette di essere configurata in svariate opzioni tali da soddisfare una vasta gamma di amanti dell’acqua al cloro, con profondità che vanno da 1,2 a 2,2 metri.
All’estremità meridionale della piscina olimpionica principale c’è un prato verde con alberi che forniscono ombra, dove si svolgono lezioni di fitness e yoga e sessioni di allenamento personali, mentre all’interno si trova una palestra attrezzata.
La piscina olimpionica principale, illuminata con luci a led durante le ore notturne, è inoltre riscaldata geotermicamente tutto l’anno a 27° C grazie alla falda acquifera Yaragadee presente in profondità nel sottosuolo e questo consente alle persone di poter nuotare all’aperto anche nelle fresche giornate invernali, ma questo non è l’unico dettaglio che rende l’impianto sportivo straordinario.
I prezzi non sono proibitivi, anzi: 50 dollari per l’iscrizione e 40 dollari al mese per i corsi, mentre l’abbonamento varia dai 440 ai 525 dollari l’anno. L’iscrizione include anche l’accesso ad attrezzature cardio e di resistenza, inclusi tapis roulant, biciclette, pesi caricati e pesi liberi, l’accesso a strutture per il fitness e lezioni di fitness di gruppo.
La struttura, dotata di un mega parcheggio gratuito con piazzole di sosta per ricarica auto elettriche, dispone infatti anche di una piscina separata con una profondità massima 0,9 metri, destinata allo svago e ai bambini, con accesso diretto dalla spiaggia. Qui si trovano anche aree relax allestite con lettini e ombrelloni e ampie aree salotto per ammirare l’oceano o il tramonto.
Il Centro Sportivo è dotato anche di un bar posizionato a bordo piscina, il Cocolate, che offre un menu che comprende sia prelibatezze per i più golosi che offerte mirate per i più attenti alla salute. È possibile accedere al Cocolate anche dall’esterno della piscina, quindi anche per i clienti che non accedono alla piscina.
Al piano superiore del Centro Sportivo c’è inoltre La Capannina, un ristorante italiano che fa delle sue birre artigianali il suo biglietto da visita, dotato di circa 300 coperti e di un chiosco da asporto. Ovviamente all’esterno dell’impianto, lungo l’Esplanade, ci sono diversi altri esercizi pubblici tra bar e ristoranti.
La Scarborough Beach Pool vanta una posizione da sogno con vista sull’Oceano Indiano e costeggia una delle spiagge più belle dell’Australia, insomma, è una struttura mozzafiato, una di quelle che tutti gli amanti dell’acqua vorrebbero visitare almeno una volta nella vita.
Non a caso l’impianto, costato oltre 26 milioni di dollari, ha ricevuto dalla Divisione Australia IPWEA WA il premio come Best Metropolitan Public Works Project per innovazione, gestione dei progetti e sostenibilità.
Oltre ad essere un impianto sportivo, riveste quindi anche un ruolo vitale nella crescita dell’economia locale, nella creazione di posti di lavoro e nel supporto alle imprese locali, soddisfacendo tutti i criteri per una buona infrastruttura di lavori pubblici.
Guarda il video di costruzione della piscina
Galleria foto per gentile concessione di Kids Around Perth, Buggybuddys, Mogens Johansen, The West Australian e Andrew Ritchie:
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci