Nuoto, un anno fa Benny Pilato entrava nella storia con l’argento nella finale mondiale dei 50 rana!

La tarantina, all’età di 14 anni divenne l’atleta più giovane sul podio iridato

Giusto un anno fa, il 28 Luglio del 2019, il nuoto italiano scriveva una pagina di storia destinata a restare indelebile nella mente di tutti gli sportivi, al Nambu Aquatics Centre, teatro dei Mondiali di Gwangju 2019.

La finale dei 50 rana femminili offrì tanto spettacolo e adrenalina con in vasca le Azzurre Benny Pilato e Martina Carraro.

Di quella gara ricordiamo l’incredibile partenza a razzo della statunitense campionessa e primatista mondiale Lilly King che dovette subire l’incredibile aggressione della tarantina che affrontò la gara senza paura, quasi con la forza di una veterana. La King riuscì a conquistare il titolo mondiale in 29”84 ma l’atleta allenata da Vito D’Onghia, l’anno scorso in forza alla Fimco Sport, arrivò subito dietro, conquistanto uno storico argento con il crono di 30” netto. Momento che la fece commuovere in un fiume di lacrime.

Con quello storico successo, Benedetta Pilato divenne l’italiana più giovane a vincere una medaglia a un Mondiale e la più giovane sul podio dei 50 rana mondiali superando il primato della lituana Ruta Meilutyte che vinse l’argento nel 2013 quando aveva a 16 anni.

Inoltre Benny portò a casa il record di prima donna italiana a vincere una medaglia nei 50 rana a un mondiale e la seconda italiana in assoluto a riuscire a salire sul podio mondiale della rana dopo il bronzo vinto da Martina Carraro nei 100 rana di questo Mondiale.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.