Nuoto, il Sette Colli si apre con il Record del Mondo di Simone Barlaam nei 50 dorso!

Il nuovo incredibile limite scende da 29”08 e 27”81, ma arriva anche il Record Italiano di Stefano Raimondi nei 100 farfalla e gli Azzurri paralimpici danno spettacolo

Partita stamattina la 57esima edizione del Trofeo Sette Colli, valido quest’anno anche come Campionato Italiano Assoluto open per recuperare i primaverili che non si sono potuti disputare a marzo a causa dell’emergenza Covid, un’edizione storica non solo perché rappresenta il ritorno alle competizioni dopo l’emergenza provocata dal Coronavirus, ma anche perché sarà la prima senza pubblico sulle tribune a causa delle regole sul distanziamento sociale e divieto di assembramento.

“Il Sette Colli 2020, abbinato al Campionato Assoluto Open, deve essere interpretato come una fase di passaggio dal periodo di stop forzato all’apertura verso la nuova stagione agonistica che si preannuncia densa di impegni agonistici: Campionati Europei, Giochi Olimpici, Universiadi, Europei e Mondiali di vasca corta – ha dichiarato il DT Cesare Butini – Mi aspetto delle buone prestazioni dai giovani che hanno terminato da poco la fase regionale del Campionato di Categoria dove abbiamo avuto modo di constatare l’ottimo stato di saluto del nostro movimento di base. Un pensiero particolare va a Fabio Lombini e Gioele Rossetti che, inseguendo il loro sogno di volare, ci hanno lasciato prematuramente. Ci impegneremo anche per loro”

Divise in due sessioni per alleggerire l’affollamento le serie del mattino, in conformità alle normative anti Covid, si parte con i 50 dorso maschili, che vedono Emanuel Turchi della Vela Nuoto Ancona chiudere davanti a tutti in 26”23, a soli nove centesimi dal suo personale segnato agli Assoluti dell’anno scorso che gli valsero la convocazione alle Universiadi di Napoli.

Il botto però arriva nella serie che apre le danze al Foro Italico di Roma, in cui è l’atleta Azzurro paralimpico Simone Barlaam a spezzare gli indugi siglando il nuovo Record del Mondo della classe sportiva S9. Il 2000 della Polha Varese allenato da Massimiliano Tosin, tira fuori una prestazione di altissimo livello nuotando in 27”81 grazie al quale straccia letteralmente il precedente primato da lui stesso registrato lo scorso dicembre, tre mesi prima del lockdown, con il crono di 29”08.

Si prosegue con due delle quattro serie dei 400 stile libero maschili, che vedono Luca De Tullio della Sport Project davanti a tutti con 3’53”57 migliorando il proprio personale di 3’56”71 nuotato agli Assoluti invernali dello scorso dicembre e i 100 rana maschili guidati nelle serie lente da Riccardo Cervi della In Sport Rane Rosse con 1’03”01.

Photo by Stephen McCarthy/Sportsfile

In vasca i 100 farfalla maschili illuminati ancora dai big Azzurri paralimpici: Federico Morlacchi della Polha Varese chiude con 1’01”61 anticipato all’ultima bracciata da Riccardo Menciotti con 1’00”74, mentre Stefano Raimondi delle Fiamme Oro e Verona Swimming Team  migliora il Record Italiano della classe sportiva S10 da lui stesso detenuto con 55”31 registrato ai vincenti Mondiali di Londra della scorsa estate, chiudendo in 55”17.

Davanti a tutti in queste serie del mattino Gianluca Gesmini del Circolo Canottieri Aniene che migliora il suo personale di 23 centesimi segnando 53”73.

La prima parte si conclude con i 50 stile libero maschili, chiusi davanti a tutti da Paolo Conte Bonin del Team Veneto con 23”04 con il quale ha migliorato il personale di 49 centesimi, ma in vasca scende ancora lo scatenato Simone Barlaam che si avvicina al suo Record Mondiale S9 di 24 netti nuotando in 24”36. A un passo dal Record Italiano della classe S7 Federico Bicelli della Pol. Bresciana No Frontiere che chiude in 29”27, a 14 centesimi dal primato da lui stesso detenuto.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Appuntamento alla prossima sessione che inizierà alle ore 11.30, dopo la sanificazione del piano vasca nel rispetto delle normative anti Covid.

Diretta TV
Le gare si disputeranno presso lo Stadio del Nuoto di Roma dall’11 al 13 agosto, con la modalità in serie, lente al mattino e veloci la sera. Le serie serali verranno trasmesse in diretta su Rai Sport + HD a partire dalle 19.00.

Risultati Trofeo Sette Colli 2020

Elenco Iscritti Trofeo Sette Colli 2020

Linee guida comportamentali Covid-19 – accesso impianto gara – disponibilità impianti di allenamento e programma manifestazione

Timing provvisorio sessioni del mattino

Timing provvisorio sessione serale

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine