L’azzurro nuota in 7’40″22, a soli 95 centesimi dal suo Record Europeo. Bis per Martina Caramignoli che domina anche negli 800 stile
Dopo il grande sussulto nei 50 rana con Benedetta Pilato che ha stabilito il Record Italiano e Mondiale Juniores – clicca qui per leggere – il secondo pomeriggio del Trofeo Sette Colli, che si sta disputando a Roma, vive ancora di emozioni, con l’ultimo atto della giornata: gli 800 stile libero maschili con in vasca i migliori mezzofondisti italiani e mondiali.
Super prestazione per Gregorio Paltrinieri, non più alla corte di Stefano Morini ma ora allenato dal tecnico Fabrizio Antonelli, il quale presenta in acqua una nuotata leggermente modificata, più pulita, con un’apparente maggiore frequenza di bracciata e con meno strappi e saltellamenti. Fin dai primi metri l’emiliano detta i tempi in vasca e guadagna un bel po’ di vantaggio dal resto del gruppo costituito da Gabriele Detti e Domenico Acerenza. Tocco alla piastra che segna 7’40″22 che vale il nuovo Record dei Campionati a soli 95 centesimi dal suo Record Europeo di 7’39″27 con il quale si laureò campione del mondo a Gwangju 2019.
“Non aspettavo le gare per valutare il programma che stessi facendo – dichiara Gregorio Paltrinieri – Sono sicuro che sta andando bene. Mi sto divertendo e sono d’accordo su quello che sto facendo. Il tempo è davvero incredibile, considerando anche tutto quello che è cambiato. La fase di scarico era tutta nuova per me. Sono arrivato qui senza riferimento. Sono davvero contento. Sono arrivato qui sereno, senza aspettative. E’ venuta fuori davvero una bella gara”
Secondo Gabriele Detti con 7’46″04 seguito da Domenico Acerenza con 7’48″74.
“Sensazione completamente diversa dal 400 stile – racconta Gabriele Detti – non ho recuperato per bene. E’ stata una gara in cui ho voluto strafare nella prima parte. Contento per Greg che è andato molto bene. Al momento giusto potremo gareggiare al meglio l’uno contro l’altro”
Gli 800 stile libero femminili vedono ancora entusiasmare Martina Caramignoli che, dopo il trionfo di ieri nei 1500 stile libero firmando il nuovo personale e per la prima volta sotto i 16 minuti, anche in questa distanza domina la scena chiudendo in 8’24″16 (8’28”22 al passaggio degli 800 stile della gara del 1500 stile, ndr). Cancellato il vecchio personale di 8’27”61 fatto la settiomana scorsa ai regionali lazio. La prestazione della romana diventa il terzo crono all time italiano dietro l’8’17”21 diAlessia Filippi del 2009 e il record italiano di Simona Quadarella con 8’14”99.
“Oggi ero particolarmente stanca – dichiara Martina Caramignoli – Sapevo che oggi sarebbe stato più difficile con Giulia Salin che tira molto. Sono tanti anni che vado alla ricerca di qualcosa. Quest’anno ho fatto tanti sacrifici e quindi penso di non dar fastidio a nessuno. Non capisco perchè la gente parla male di me. Ci tenevo a vincere e a far bene”
Seconda Giulia Salin, Nuoto Venezia – GS Fiamme Oro, che ieri ha siglato il Record Italiano di categoria nei 400 stile libero, chiude in 8’26″81, stabilendo il Record Italiano di Categoria e bruciando il personale di 8’28”99 fatto lo scorso anno ai Mondiali Junior di Budapest. Terza tra le italiane Giorgia Romei, G.S. Marina Militare/In Sport Rane Rosse, con 8’33″52.
Nei 50 rana maschili c’è il bis di successi per Nicolo’ Martinenghi, che dopo i 100 rana, mette la mano davanti a tutti anche nella rana breve con 26″94, a 9 centesimi dal personale di 26”85 fatto allo scorso Sette Colli.
Secondo Fabio Scozzoli con 27″23, lontano dal record italiano di 26”70 fatto ai Mondiali di Gwangju, mentre è terzo Alessandro Pinzuti, Centro Sportivo Esercito/In Sport Rane Rosse, con 27″66.
Risultati Trofeo Sette Colli 2020
Timing provvisorio sessioni del mattino
Timing provvisorio sessione serale
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci