Per la 25enne milanese è il quarto primato e il secondo europeo in tre giornata di gare
Dopo i risultati raccolti nella tre giorni di gare nello Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma, Giulia Terzi potrebbe essere ricordata come la Katie Ledecky del Trofeo Sette Colli 2020 un Record Europeo e due Record Italiani, ai quali stamattina ha aggiunto un altro pesante Record Europeo che fa ad abbattere il resistente primato della Kirsten Bruhn di ben quindici anni!
L’atleta della Polha Varese ha raggiunto il massimo risultato nei 200 stile libero, nuotati in 2’35”08 che, oltre a cancellare il 2’35”80 Bruhn, le ha permesso di migliorare anche il Record Italiano della classe sportiva S7 detenuto da Arianna Talamona con 2’52”92 del lontano 2007.
È nata una nuova stella nel nuoto marcato FINP? Di certo la milanese, bergamasca di adozione che compirà 25 anni proprio domani, ex ginnasta passata al nuoto paralimpico dopo che una scoliosi congenita riscontrata all’età di quattro anni è peggiorata causandole problemi alla gamba e al braccio sinistro, con l’argento e i due bronzi iridati vinti al suo debutto in nazionale ai Mondiali di Londra 2019 e i risultati che ha tirato fuori in questo Sette Colli, è un atleta da osservare.
Al suo primato continentale, stamattina si è aggiunto il Record Italiano della classe S5 di Arianna Talamona, anche lei Polha Varese, che ha nuotato i 200 stile libero in 2’49”65 migliorando il suo stesso precedente di 2’50”51 fatto ai Mondiali di Londra dello scorso anno.
Alle ore 11:30 riprenderanno le gare con la sessione maschile del mattino, in attesa dell’ultima serata di serie veloci in programma dalle 19:00 e in diretta su Rai Sport.
Risultati Trofeo Sette Colli 2020
Elenco Iscritti Trofeo Sette Colli 2020
Timing provvisorio sessioni del mattino
Timing provvisorio sessione serale
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci