Nuoto, perché sceglierlo come sport, cosa aspettarsi dall’ambiente piscina e a chi affidarsi

Come migliorerà la vostra vita sposando il nuoto, dalla salute, alle amicizie, fino allo stato psicofisico

Settembre è il mese delle decisioni un po’ per tutti, il periodo in cui si devono compiere quelle azioni che normalmente conseguono all’aver tirato una linea e fatto la somma di quello che si ha e ragionare su quello che si vorrebbe avere.

Settembre è il mese delle iscrizioni ai corsi di sport di base, ma anche quello in cui scegliere cosa fare esattamente per allenare il nostro corpo e non tanto per tenerlo in forma, che non guasta, ma soprattutto per salvaguardare la salute.

Il nuoto è l’ideale. Perché il nuoto? C’è da dire in effetti che le discipline sportive da poter valutare sono davvero tante, ma perchè scegliere proprio il nuoto?

Nuoto, perché sceglierlo come sport, cosa aspettarsi dall’ambiente piscina e a chi affidarsi

Facciamo una lista breve ma intensa di motivi per cui il nuoto è uno degli sport più amati e anche quello ideale per tutti:

Senso di libertà. Nuotare ti fa sentire libero e spensierato, come se l’acqua assorbisse tutti i pensieri negativi della giornata permettendoti di scaricarli in piscina. In acqua scivola tutto via, svuoti la mente e qualsiasi problema sembra un po’ meno brutto dopo una bella nuotata;

Benessere. É uno sport completo e come abbiamo già accennato in diversi precedenti articoli e come più volte spiegato dagli specialisti medici, è adatto a tutti, a tutte le età e si adegua a tutte le esigenze. Fa stare bene, basti pensare che tutti siamo stati nove mesi immersi in un liquido prima di nascere e che siamo fatti al 70% di acqua che è il nostro elemento, non ne possiamo fare a meno e poi è innegabile che in acqua il corpo si rigenera e questo “miracolo” non accade in altri ambienti;

Amicizia. Le amicizie nate in piscina tra corsie e spogliatoi sono spesso quelle più vere e più belle. Gli amici di cloro sono amici speciali, perché quando sei in acqua sei solo tu, perché insieme ai vestiti, nello spogliatoio lasci anche la corazza che ci si crea per affrontare il mondo del lavoro. In piscina ci sei tu, la tua cuffia, i tuoi occhialini e l’acqua! In acqua siamo tutti uguali, nessun pregiudizio, niente di niente, solo persone che vogliono star bene e divertirsi. Amicizie che durano nel tempo, perché i nuotatori sono una grande famiglia allargata;

Ambizione. Voglia di superare i propri limiti, di porsi degli obiettivi e giorno dopo giorno a piccoli step superarli. Che sia migliorare il tempo nei 50 metri di uno stile in particolare o piano piano imparare a nuotare, a fare la virata o il tuffo, ogni giorno sarà una sfida continua con noi stessi che ci terrà vivi e perchè no, ci porterà anche al confronto con gli amici di nuoto e questo ci farà crescere e ci renderà persone migliori.

Nuoto, cosa aspettarsi dopo aver intrapreso un corso di nuoto?

Incremento della fame ma miglioramento netto del metabolismo, quindi capacità di digerire meglio e assimilare, bruciando i grassi. Non da meno, saremo lieti di scoprire di avere meno stress nella nostra vita, più tonicità e più vitalità, anche semplicemente nel salire la rampa di scale di casa!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Sappiate che troverete sempre un sorriso ad accoglierci ogni giorno a bordo vasca, che chiederà di voi, che si assicurerà che stiate bene e si interesserà a voi, perché gli istruttori sono così, socievoli e amichevoli. Un suggerimento: se volete conquistare il cuore dei vostri istruttori usate il cibo e regalategli leccornie, dolci o salate in base alle preferenze! Tante ore a bordo vasca avanti e indietro a seguirvi fa venire fame e si sa, chi è affamato diventa irascibile.

Nuoto, come scegliere la piscina giusta?

Tra le tante offerte è sempre meglio scegliere una struttura federale, dove è possibile trovare personale qualificato che al meglio ci potrà seguire per soddisfare le nostre esigenze e poterci stimolare al meglio per raggiungere i nostri obiettivi. Scuola Federale significa garanzia e non dimenticate che spesso sposare il risparmio tra una struttura e un’altra non va a braccetto con la qualità.

Quindi ricapitolando, il nuoto fa stare bene, fa divertire, fa maturare… cos’altro? C’è forse un solo lato negativo, può creare dipendenza!

Attenzione, “spoiler alert”: chi ha iniziato a nuotare non ha più smesso e spesso e volentieri da amatori ad atleti master è un attimo. Però questa è un’altra storia, nel frattempo buona acqua a tutti!

Foto per gentile concessione di Sara  Franzini

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

MariaSofia Paparo

Studentessa presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie della navigazione, brevetto di sub, membro del Master Team Speedo.