Soprannominato “the eel” (l’anguilla), partecipò alle Olimpiadi di Sydney nel 2000 nei 100 stile libero
Soprannominato l’anguilla, Eric Moussambani partecipò alle Olimpiadi di Sydney nel 2000 come unico nuotatore della Guinea Equatoriale nella gara dei 100 stile libero, grazie ad una wild card riservata ai paesi in via di sviluppo.
Moussambani concluse la gara con un tempo di 1’52”72, cioè più del doppio del tempo medio degli altri nuotatori olimpionici. Il 19 settembre 2000 Moussambani disputò la prima batteria da solo, dopo che gli altri due nuotatori, il nigeriano Karim Bare, e il tagiko Farkhod Oripov, furono squalificati per falsa partenza.
Dopo un’enorme “panciata” nel tuffo, nuotò per i primi 50 metri con uno stile spettacolosamente dilettantesco: gambe larghe e affondate, testa fuori dall’acqua e bracciata goffa. Nonostante tutto arrivò alla fine della gara, tra gli applausi di incoraggiamento del pubblico.
Si racconta che Eric imparò a nuotare solamente 8 mesi prima della gara, allenandosi nell’oceano, nei corsi d’acqua e in una piscina di soli 20 metri di un albergo di Malabo. Ai giornalisti raccontò di non aver mai visto una piscina olimpionica e di non aver mai disputato una gara di 100 metri prima di allora. Questa sua prova lo rese comunque celebre, fu intervistato dalle televisioni di tutto il mondo e firmò contratti pubblicitari con le maggiori aziende produttrici di attrezzature sportive per centinaia di migliaia di dollari.
Nonostante fosse molto atteso, non prese parte alle Olimpiadi di Atene del 2004, a causa di problemi con il visto.
Ha allenato la squadra di nuoto della Guinea Equatoriale per i giochi Olimpici di Londra del 2012.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci