Nuoto, ISL, non basta un super Nicolò Martinenghi agli Aqua Centurions per evitare l’ultimo posto

La terza giornata di competizioni vede i romani chiudere in coda, LA Current capolista al parziale in attesa delle gare di domani

Dopo la prima tornata che ha visto protagonista Benedetta Pilato con i due Record Italiani nei 50 e 100 rana, ritorna l’International Swimming League con i match 3 e 4 in programma al Duna Arena di Budapest tra oggi e domani che vedono al confronto Aqua Centurions e LA Current con le new entry Toronto Titans e Tokyo Frog Kings, ai quali seguiranno i match 5 e 6 nelle giornate di lunedì e martedì prossimi con DC Trident, Team Iron, Cali Condors e New York Breakers impegnate in vasca.

Gli Aqua Centurions provano ad alzare gli scudi e affilare le lance offrendo sparse buone prestazioni, tra le quali quelle di Nicolò Martinenghi che si mette subito in luce nei 200 rana in cui migliora il suo personale di 2’06”41 fatto nel recedente match con il quale aveva migliorato il 2’07”00 fatto due anni fa, portandolo a 2’06”02 salendo dal settimo al quarto posto della ranking italiana, precedendo il compagno di battaglie raniste Fabio Scozzoli con 2’07”68 nella gara vinta da Anton McKee con 2’01”73 con il quale migliora il suo personale di 2’02”94 e si posiziona al sesto posto degli all time mondiali.

Poco dopo l’atleta varesino allenato da Marco Giovanni Pedoja conferma il suo stato di forma conquistando i 50 rana mettendo le mani davanti a tutti in 26”06, a cinque centesimi dal personale che segnò lo scorso anno nella finale degli Europei di Glasgow in cui chiuse sesto, con Fabio Scozzoli quarto in 26”37 alle spalle di Anton McKee con 26”29 e Felipe Silva Franca con 26”35.

Gli Aqua Centurions si aggiudicano il massimo punteggio anche nei 50 rana femminili grazie a Martina Carraro che vince in 29”66 portando 12 punti alla causa romana, ai quali si aggiungono i 4,5 punti di Arianna Castiglioni, quarta in ex aequo con Miho Teramura in 30”43 alle spalle di Jhennifer Conceicao con 30”34 e Reona Aoki con 30”37.

E il bottino dei romani cresce con la vittoria successiva della 4×100 stile libero con la formazione composta da Pedro Spajari, Marcelo Chierighini, Szebasztian Szabo e Alessandro Miressi che chiudono in 3’04”93 conquistando i 20 punti in palio, ai quali si sono aggiunti gli 8 della seconda formazione schierata con Breno Correia, Gabriel Santos, Luiz Altamir Melo e Philip Heintz che chiude quinta in 3’09”96.

Non bastano però queste vittorie agli atleti guidati da Matteo Giunta per evitare l’ultimo posto in classifica dopo la prima delle due giornate di gare, chiudendo con 156.5 punti alle spalle di Toronto Titans con 208.5 punti, Tokyo Frog Kings con 248.5 punti e LA Current che guidano la classifica parziale con 262.5 punti e che domani potranno consolidare il primato in classifica potendosi giocare il massimo nelle Skin Race di cui decideranno lo stile di confronto dopo essersi aggiudicati le 4×100 miste di stasera, sia maschile che femminile.

Risultati completi

foto per gentile concessione di International Swimming League

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine