Il Comitato Organizzatore punta ad offrire dei Giochi Olimpici e Paralimpici del tutto innovativi
Si è tenuta giovedì 29 Ottore la prima riunione della Commissione di coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 (LA28).
Gettate le basi dal Comitato Organizzatore locale che punta ad offrire Giochi Olimpici e Paralimpici del tutto innovativi.
La Commissione, presieduta dal membro del Comitato esecutivo del CIO Nicole Hoevertsz di Aruba, si è concentrata sulle date e le sedi, dando un occhio anche all’importanza del marchio olimpico e dei programmi commerciali. Alla riunione si è unito anche il presidente del CIO Thomas Bach che ha mostrato apprezzamento per tutto il lavoro svolto dal team a Los Angeles nonostante le difficoltà causate da COVID-19.
“Il 2020 ha presentato sfide senza precedenti al mondo e al Movimento Olimpico – dichiara Thomas Bach – ma abbiamo dimostrato che con flessibilità e innovazione è possibile adattarsi alle avversità. Negli ultimi mesi abbiamo dimostrato di essere davvero più forti insieme. Ciò è stato illustrato in modo univoco nel lancio del marchio LA28 il mese scorso: l’approccio innovativo e creativo del Comitato Organizzatore che ha ricevuto consensi da tutto il mondo”
Il presidente di LA28 Casey Wasserman ha dichiarato: “Los Angeles è una città in continua evoluzione. È un luogo in cui prosperano creatività e innovazione. In quanto città dello sport e dell’intrattenimento di livello mondiale con un vantaggio creativo, Los Angeles è strutturata per ospitare i Giochi e offrire ai fan e agli atleti un’esperienza olimpica e paralimpica senza precedenti”
Nell’ambito dell’assegnazione dei Giochi del 2028 a Los Angeles, LA28 e il CIO hanno concordato che sarebbero stati investiti negli sport giovanili locali fino a 160 milioni di dollari.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci