Nuoto Master, Campionati Italiani a Riccione dal 21 al 27 giugno

Federnuoto pubblica anche il Regolamento stagionale, gare aperte solo agli atleti domiciliati nella regione in cui si tiene la manifestazione

Mai come in questa stagione, l’annuncio delle date dei Campionati Italiani Master sembra non fare il solito rumore ed è inevitabile visto quanto si sta vivendo in queste settimane in conseguenza all’evoluzione della pandemia e delle relative misure di contenimento che il Governo sceglie di adottare settimanalmente.

La speranza però è l’ultima a morire, si dice, quindi proviamo a immaginare l’evento clou della stagione Master come occasione per festeggiare un’annata certamente singolare e per nulla facile sotto tutti gli aspetti.

I Campionati Italiani Master di Nuoto si disputeranno da lunedì 21 a domenica 27 giugno presso lo Stadio del Nuoto di Riccione. Un giorno di gare in più rispetto alla passata edizione che prevede sicuramente una variazione del programma gare, che probabilmente non dovrebbe comunque subire troppe alterazioni.

Insieme al calendario dei Campionati Italiani Master, è arrivato anche il nuovo Regolamento Master per la stagione 2020/2021, nel quale spiccano alcune importanti novità legate proprio alla pandemia di Covid-19 in corso.

Le Società organizzatrici, titolari delle manifestazioni master, i dirigenti, i tecnici e gli atleti sono tenuti al pieno rispetto delle “Misure di sicurezza da adottare nelle piscine per le competizioni sportive” in vigore e delle modalità organizzative delle manifestazioni agonistiche, emanate dalla FIN, nonché delle prescrizioni delle autorità competenti volte alla riduzione del rischio di contagio da COVID-19.

Le manifestazioni del Circuito Supermaster, inclusi i Campionati Regionali, dovranno essere riservate agli atleti domiciliati nella regione di svolgimento della competizione, una norma probabilmente necessaria a contribuire al contenimento della diffusione del contagio ma che in pratica distrugge una delle parti più interessanti delle competizioni Master, ovvero la possibilità di confrontarsi in altri territori diversi dal proprio con l’impossibilità per le società di organizzare la classica “trasferta” stagionale.

Novità già nota, da quest’anno niente staffette, tranne che in occasione dei Campionati Italiani entro i quali la FIN evidentemente spera che la situazione generale possa essere nettamente migliorata e che sia quindi consentito gareggiare senza limiti.

Altra regola già pre annunciata nelle scorse settimane, i tempi base per la determinazione dei punteggi individuali e di staffetta saranno gli stessi in vigore nella stagione 2019-2020.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Inoltre, la Società organizzatrice di una manifestazione di Circuito Supermaster FIN è tenuta al pieno rispetto delle “Misure di sicurezza da adottare nelle piscine per le competizioni sportive” in vigore, emanate dalla FIN e delle prescrizioni delle autorità competenti volte alla riduzione del rischio di contagio da COVID-19. La Società organizzatrice è direttamente responsabile della verifica del rispetto di tutte le condizioni di sicurezza, della conformità alle norme di agibilità dell’impianto necessarie per il corretto svolgimento della manifestazione e dell’applicazione delle Linee Guida emanate dalla Federazione recanti le “Misure di sicurezza da adottare nelle piscine per le competizioni sportive” pubblicato in data 9 settembre 2020 (compresi i successivi aggiornamenti).

Clicca qui per il Regolamento Master

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine