Ennesima prova pazzesca della tarantina che per la terza volta nell’ultimo mese migliora il suo primato Italiano e Mondiale Junior, fermandosi a 5 centesimi dall’Europeo della Meilutyte
È iniziata col botto la prima semifinale del circuito dell’International Swimming League, in corso di svolgimento presso il Duna Arena di Budapest in vasca corta, grazie all’impressionante prova della quindicenne Benedetta Pilato.
A dispetto della sua giovane età, la tarantina allenata da Vito D’Onghia nella piscina Meridiana di Taranto si presenta ai blocchi di partenza con il piglio di una veterana e mette a segno l’ennesima prestazione da record nei suoi 50 rana fermando stavolta il crono a 28”86 migliorando il precedente primato Italiano e Record del Mondo Junior di 28”97 da lei stabilito lo scorso 16 ottobre.
Per l’atleta in forza alla Energy Standard per la ISL e tesserata Circolo Canottieri Aniene, si tratta della terza volta in cui riesce a migliorare il Record Italiano della rana veloce nell’ultimo mese. Il risultato le ha permesso di stravincere la gara togliendosi il lusso di battere niente meno che la campionessa del mondo in carica in vasca da 25 metri, Alia Atkinson, seconda in 29”30, annichilendola in una seconda vasca letteralmente in volata che neppure una maestra di virate e subacquee come la giamaicana è riuscita a contrastare.
Con questo crono la Pilato si porta adesso a soli 5 centesimi dal Record Europeo della lituana Ruta Meilutyte e a soli 3 decimi dal Record Del Mondo detenuto proprio dalla Atkinson in 28”56.
Da sottolineare che il tempo segnato oggi dalla Pilato le sarebbe valso ampiamente l’oro nelle ultime due edizioni dei campionati mondiali, l’ultima delle quali, Hangzhou 2018, vinta proprio dalla Atkinson in 29″05!
Pilato protagonista anche in staffetta
La tarantina ha poi vinto anche la staffetta 4×100 mista femminile con i colori dell’Energy Standard insieme a Emily Seebohm, 56”24, Madeline Banic, 55”14 e Sara Sjostrom, 51”01, facendo segnare la frazione rana più veloce in assoluto delle 8 staffette in acqua con il crono di 1’03″19.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci