La 15enne eguaglia il primato continentale di Ruta Meilutyte che regge da sei anni, chiudendo dietro una statuaria Lilly King che vince in 28”77
Non ci sono pause per lo show in corso al Duna Arena di Budapest per il primo round della finale della seconda stagione di International Swimming League che dopo il Record Mondiale infranto nei 100 farfalla dal tornado Caeleb Dressel – clicca qui per la notizia – e il Record del Mondo ancora di Caeleb Dressel nei 50 stile libero – clicca qui per la notizia e il video – offre un nuovo Record Europeo.
Protagonista del risultato è l’Azzurra Benedetta Pilato, autrice di una gara eccezionale nei 50 rana femminili che risultano un vero e proprio show, con in vasca tre delle principali protagoniste al mondo e migliori interpreti della specialità: l’atleta italiana della Energy Standard, Lilly King e Alia Atkinson.
La velocissima gara vede il risultato finale in bilico fino al tocco della piastra cronometrica, a dimostrazione dell’equilibrio in campo, con la statunitense Lilly King che vince in 28”77, a 21 centesimi dal Record del Mondo della Atkinson, migliorando di 9 centesimi il record della ISL, con Benedetta Pilato che chiude seconda fermando però il crono a 28”81 che le regala la soddisfazione immensa di eguagliare il Record Europeo detenuto dalla lituana Ruta Meilutyte dai Mondiali di Doha 2014!
Stacco dal blocco di partenza leggermente più lento del solito per la 15enne tarantina, leggermente ritardato rispetto alle avversarie, ma con una seconda vasca letteralmente in volata. L’atleta allenata da Vito D’Onghia nella piscina Meridiana di Taranto migliora quindi anche il Record Mondiale Junior e Record Italiano da lei stessa detenuto con 28”86 nuotato lo scorso fine settimana in semifinale, confermandosi terza performer al mondo della specialità in vasca corta, mentre la primatista mondiale in carica Alia Atkinson chiude terza in 28”88.
Prima della gara femminile, in vasca anche i 50 rana maschili che a sorpresa sono andati al bielorusso Ilya Shymanovich che ha trionfato in 25”48 migliorando il personale fatto una settimana fa in semifinale di 7 centesimi, fermandosi a 19 centesimi dal Record Europeo detenuto dal turco Emre Sakci, precedendo il favorito e atteso britannico Adam Peaty che ha chiuso in 25”50 eguagliando il suo Record Britannico che anche lui ha segnato la scorsa settimana, con Nic Fink terzo in 25”87.
Video Record Europeo 50 rana Benedetta Pilato
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci