Nuoto, Filippo Magnini torna alle competizioni con 1’47”33 nei 200 stile libero

Il pesarese si qualifica per gli Assoluti sognando la sua quinta Olimpiade

A volte ritornano. A tre anni esatti dal ritiro annunciato nello Stadio de Nuoto di Riccione nel corso dei Campionati Italiani Assoluti invernali, oggi Filippo Magnini è ritornato ufficialmente alle competizioni in occasione dei Campionati Regionali Lombardia in corso di svolgimento nella piscina Samuele di Milano.

L’atleta pesarese, tesserato in questa sua seconda carriera agonistica per la Nuotatori Milanesi, ha rotto il ghiaccio con una buona prestazione nei 200 stile libero nuotati in 1’47”33, crono che gli consente di qualificarsi agevolmente per i Campionati Italiani Assoluti che si terranno a Riccione (1’48”6 il tempo minimo di qualifica, ndr) da giovedì 17 a sabato 19 dicembre.

“Ero emozionato e un po’ teso visto che erano tre anni e tre giorni che non salivo su un blocco di partenza per una gara e rischiavo inoltre di fare una brutta figura vista la diretta su Instagram – ha commentato a fine gara Filippo Magnini – È stato divertente, le emozioni che mi dà il nuoto sono uniche”

Gara all’attacco di Re Magno, che evidentemente scalpitava dopo 1099 giorni lontano dalle competizioni, con un parziale a metà gara da 51”73 esaltato dal commento in diretta Instagram del giornalista RAI Tommaso Mecarozzi, special guest per l’occasione.

“Ho voluto affrontare la gara come mi aveva chiesto il mio allenatore Rossetto, quindi sono partito aggressivo passando forte ai primi 100 metri e ho pagato questo attacco nell’ultima vasca, ma il risultato finale non è male per un quasi 39enne – ha dichiarato Magnini – Da gennaio lavoreremo per un risultato più grande. Nel riscaldamento pre-gara mi hanno inaspettatamente lasciato la corsia vuota, mentre tutte le altre erano piene. Mi ha fatto effetto e l’ho vista come una grande attenzione e forma di rispetto”

Se Magnini vuole veramente inseguire la sua quinta Olimpiade, tra dodici giorni dovrà provare a nuotare la specialità in 1’45”5, oppure tentare di avvicinarsi al 47”9 per i 100 stile libero, tempi limite per ottenere il pass a cinque cerchi in occasione di questi invernali, altrimenti riprovare nella seconda occasione ai primaverili di marzo, dove però il tempo limite per le Olimpiadi sarà di 1’46”4 nei 200 stile libero e 48”2 nei 100 stile libero, ma intanto è già notizia il suo ritorno in gara.

Video 200 stile libero Filippo Magnini – ritorno alle gare

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Video gara con commento di Tommaso Mecarozzi

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Filippo Magnini (@filomagno82)

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine