La tarantina con 29”61 va a 13 centesimi dal Record Europeo firma la terza prestazione continentale di sempre
Dopo una buona prima parte blanda e senza squilli – clicca qui per leggere – la seconda serata di serie veloci dei Campionati Italiani Assoluti invernali in corso di svolgimento nello Stadio del Nuoto di Riccione a porte chiuse fino a sabato 19 dicembre si è accesa con il lampo di Benedetta Pilato nei 50 rana.
Dopo la super prestazione regalata ieri dalla pugliese tarantolata nei 100 rana siglando il nuovo Record Italiano e il quarto europeo all time staccando il pass per le Olimpiadi di Tokyo, si è ripetuta ad altissimi livelli nuotando un 50 rana forsennato dal primo all’ultimo metro.
La 15enne del Circolo Canottieri Aniene allenata nella piscina Meridiana di Taranto dall’altrettanto giovane tecnico Vito D’Onghia, è un vero e proprio martello pneumatico che prende a testate l’acqua per tutta la gara, mettendo in scena un incredibile tenuta anche negli ultimi metri in cui si evidenza la sua progressione e la sua superiorità rispetto alle avversarie in vasca, stampando uno straordinario 29”61.
“Oggi mi aspettavo di fare meno bene rispetto al 100 di ieri, perché ho fatto riscaldamento presto e sono stata tanto tempo ferma, ma ho cercato di non pensarci – ha dichiarato Benedetta Pilato a fine gara – Mi sto ancora riprendendo dalle emozioni di ieri, sono contenta. Sono riuscita a dormire solo perché ero stanca, ma il pensiero di poter lavorare tranquilli per le Olimpiadi è fantastico. Anche se non ci fosse stata la qualifica, bastava anche il semplice miglioramento per essere contenti. Continuo a non fare i doppi allenamenti per l’impegno con la scuola, ma stiamo lavorando bene e penso che anche domenica cercherò di migliorare i miei 100 rana in vasca corta in Coppa Brema. Mi sento in forma, sto bene, quindi vedremo cosa ne viene fuori”
Il crono vale il nuovo Record Italiano e Record Mondiale Junior che sbriciola il suo precedente di 29”85 fatto lo scorso agosto al Trofeo Sette Colli e il terzo all time europeo, a 13 centesimi dal primato della lituana Ruta Meilutyte.
Solo per statistica e curiosità, questo crono avrebbe battuto anche il 29”84 della statunitense Lilly King, vincitrice dell’oro iridato ai Mondiali di Gwangju 2019.
Alle sue spalle completano il podio, proprio come ieri nei 100 rana, Martina Carraro con 30”44 e Arianna Castiglioni in 31”05.
Tempi Limite Pass Olimpico invernaleRisultati Campionati Italiani Assoluti di Nuoto invernali 2020 – clicca qui
Elenco Iscritti Campionati Italiani Assoluti di Nuoto invernali 2020 – clicca qui
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci