Nuoto, Nicolò Martinenghi nuovo primatista della rana veloce!

Il 21enne varesino del GS Fiamme Oro segna con 26″56 il record italiano dei 50 rana in lunga. Ritorno agli Assoluti per Filippo Magnini, Greg Paltrinieri domina gli 800 stile

La seconda serata di serie veloci dei Campionati Italiani Assoluti invernali in corso di svolgimento nello Stadio del Nuoto di Riccione a porte chiuse fino a sabato 19 dicembre, si accende con lo show di Benedetta Pilato che nuota ancora il  Record Italiano nei 50 rana – clicca qui per leggere.  

Super rana azzurra anche al maschile, con uno spettacolare Nicolò Martinenghi che con gran caparbietà si prende il Record Italiano nuotando 26″56.

Il 21enne varesino del GS Fiamme Oro si prende il primato cancellando il crono di 26″70 che Fabio Scozzoli nuotava ai mondiali coreani di Gwangju dei 2019.

“Sono davvero contento per il risultato – racconta Nicolò Martinenghi – Ora riesco a gareggiare con molta più scioltezza, senza troppa tensione e riusciendo a dare il massimo”

Sul podio doppietta per la Imolanuoto con il secondo posto di Simone Cerasuolo, classe 2003, con 27″50 e Andrea Castello, classe 1998, con 27″70.

Gran bel ritorno ad un Campionato Italiano, tre anni dopo il suo ritiro, per il pesarese Filippo Magnini, classe 1982 del Nuotatori Milanesi, che si piazza al secondo posto della serie 2 con 49″94.

“Sono abbastanza emozionato – dichiara Filippo Magnini – dovevo rompere il ghiaccio. Sicuramente il 2020 è stato un anno difficile per tutti, anche per me, anche se per certi aspetti è stato un anno fantastico vista la nascita di mia figlia Mia. Il tempo non è male, ci tenevo a scendere sotto i 50 secondi. Stiamo lavorando bene con tutto il mio staff, ovviamente ci sono molti giovani e poi abbiamo il nostro alfiere Miressi che deve guidare l’Italia. Io cercherò di dare una mano dalle retrovie. Questo è un buon punto di partenza per puntare a qualcosa di più importante”

Vittoria per Alessandro Miressi, classe 1998 del GS Fiamme Oro – Centro Nuoto Torino, con 48″22 dopo un bel testa a testa con Thomas Ceccon, classe 2001 del GS Fiamme Oro – Leosport, che chiude alle spalle con 48″65. Terzo Lorenzo Zazzeri,  Centro Sportivo Esercito – Rari Nantes Florentia, con 48″81.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Sono contento che sia ritornato con noi Filippo Magnini. Oggi volevo fare qualcosa di più importante – racconta Alessandro Miressi – Non sono riuscito ad arrivare al mio migliore, ma comunque faccio piccoli passi in avanti. L’olimpiade è un pensiero fisso, spero di staccare il pass ad Aprile”

L’ultima gara in programma è stata quella degli 800 stile, tutti lontani dal crono limite per Tokyo, con il solo Paltrinieri già qualificato.

Al maschile, vince come da pronostico Gregorio Paltrinieri, classe 1994 del GS Fiamme Oro – Coopernuoto, con 7’46″49 davanti a Domenico Acerenza, classe 1995 del GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Napoli, con 7’56″22 e Ivan Giovannoni, classe 2002 del Aurelia Nuoto, con 8’01″93.

“Le condizioni sono normali, non sono arrivato in una forma eccelsa ma ero consapevole e sono contento – ha dichiarato Gregorio Paltrinieri – Abbiamo lavorato bene in questo periodo in cui siamo stati tanto tempo fuori casa, quindi sono soddisfatto”

Al femminile vittoria per Martina Rita Caramignoli, classe 1991 del GS Fiamme Oro – Aurelia Nuoto, con 8’27″68 seguita da Giorgia Romei, classe 2000 del G.S. Marina Militare – In Sport Rane Rosse, con 8’33″81 e da Giulia Salin, classe 2002 del GS Fiamme Oro – Nuoto Venezia, con 8’34″39.

Tempi Limite Pass Olimpico invernaleRisultati Campionati Italiani Assoluti di Nuoto invernali 2020 – clicca qui

Elenco Iscritti Campionati Italiani Assoluti di Nuoto invernali 2020 – clicca qui

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.