Siglati anche sei primati italiani assoluti, due juniores e tre ragazzi
Dopo più di un anno dallo stop causato dall’inizio della pandemia, oggi finalmente è ripartito il movimento della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico con i Campionati Italiani Assoluti Invernali in corso fino a domani nella piscina Olimpionica del villaggio Bella Italia & Efa di Lignano Sabbiadoro.
La prima giornata si caratterizza per il Record Europeo messo a segno da Antonio Fantin, 19enne atleta delle Fiamme Oro e SS. Lazio Nuoto che nei 50 stile libero S6 ha nuotato in 29″79, migliorando il primato detenuto dallo stesso con 29″92.
“Questa è per tutti la prima gara stagionale, dopo un anno davvero difficile, mai mi sarei aspettato di fare questo risultato – racconta Fantin su Finp.it – Di sicuro sapevo di poter fare il mio meglio, ma arrivare a questo tempo è stata una grande sorpresa. Stiamo lavorando bene in questo periodo nonostante tutte le difficoltà del momento. Io ed il mio allenatore siamo molto contenti di questo risultato che va ad aggiungersi alla gara di questa mattina, i 400 stile libero dove sono sceso per la prima volta sotto i 5’. Questo dimostra che la strada è quella giusta. In queste settimane – conclude Fantin – avevo ottime sensazioni in allenamento e poterle trasferire in gara è stato veramente importante”
Lo stesso Fantin ha realizzanto anche il nuovo Record Italiano nei 400 stile libero S6 con 4’56″76 cancellando il suo vecchio limite di 5’00″67. Siglati altri cinque primati italiani assoluti:
- Arianna Talamona (Fiamme Azzurre / Polha – Varese) 200 stile S5 con 2’46″51 (migliorato suo vecchio primato di 2’49″65);
- Misha Palazzo (Verona Swimming Team) 200 stile S14 con 1’59″80 (migliorato suo vecchio primato di 2’00″98) e 100 rana SB14 con 1’13″08 (migliorato suo vecchio primato di 1’13″32);
- Karim Gouda Said Hessan (Circolo Canottieri Aniene) 100 dorso S11 con 1’16″23 (migliorato suo vecchio primato di 01’18″16);
- Giorgia Marchi (Adus Triestina Nuoto) 100 rana SB14 con 1’25″70 (migliorato vecchio primato di Xenia Palazzo di 1’26″09);
Siglati anche due Record Italiani Juniores a cura di Alessandro Conti (Pol. Bresciana No Frontiere Onlus A.S.D) nei 50 stile S3 con 1’04″35 (suo precedente di 1’05″61) e 150 misti SM3 con 3’54″56 e tre Record Italiani Ragazzi con Thomas Rodella (A.S.P.E.A. Padova Onlus) nei 50 stile S13 con 33″69 (migliorato suo vecchio primato di 36″94) e 100 rana SB16 con 2’10″49 (migliorato suo vecchio primato di 1’37″94), Tommaso Bertini (Toscana Disabili Sport) nei 100 rana SB6 con 2’10″49 (migliorato suo vecchio primato di 02’16″15).
Clicca qui per i risultati Campionati Italiani Assoluti Invernali 2021 in tempo reale
Clicca qui per la Start-List dei Campionati Italiani Assoluti Invernali 2021
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci